vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La Vaccinazione
La vaccinazione consente di creare nell'ospite una immunità attiva specifica verso una determinata malattia, proteggendo dalle infezioni o dalla manifestazione della malattia.
"Cosa cambia per l'ospite in seguito all'incontro con un agente patogeno o un prodotto vaccinale?"
con un agente Ospite
agente vaccino
patogeno - infezione - malattia
risposta immune
risposta immune - guarigione con restitutio ad integrum - guarigione con esiti - exitus
immunità
"Da cosa sono costituiti i Vaccini?"
- microrganismi vivi attenuati
- microrganismi uccisi
- antigeni microbici purificati
- anatossine o tossoidi
- vaccini sintetici (DNA ricombinante)
Vaccini preparati con microrganismi vivi e attenuati: stimolando le difese dell'ospite, senza provocare la malattia. Mantengono la capacità di moltiplicarsi. Possono essere batterici o virali:
BATTERICI:
- Antitubercolare (BCG ottenuto da passaggi ripetuti su patata bigiata e glicerinata).
Antitifico (ceppo Ty21a, mutante privo di galattosio-epimerasi).
VIRALI:
- Antipoliomelitico (Sabin su colture renali di scimmia)
- Antimorbilloso (Schwartz, Moraten, Edmoston-Zagreb, su embrione di pollo)
- Antirosolia (Wistar RA27/3 su cellule diploidi umane)
- Antiparotite (Jeryl Linn, Urabe AM9 su embrione di pollo)
- Antivaricella-zoster (Oka su cellule diploidi umane)
- Antifebbre gialla (ceppo 17 D)
Vaccini preparati con microrganismi uccisi: