Estratto del documento
Chemioprofilassi:
La Chemioprofilassi consiste nellasomministrazione di farmacichemioterapici per prevenire un infezione(Chemioprofilassi Primaria) o perprevenire la manifestazione della malattia(Chemioprofilassi Secondaria, post-esposizione).
Esempi di Chemioprofilassi:
- Malaria: clorochina bifosfato (500mg/sett) o proguanil (200 mg/die) omeflochina (250 mg/sett).
- Tubercolosi: isoniazide.
- Meningite meningococcica: rifampicina(10 mg/kg/die x 2 gg).
- Reinfezioni streptococciche (febbrereumatica): penicillina ritardo (ogni meseper 5 anni).
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/38 Pediatria generale e specialistica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Pediatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Chiarelli Francesco.