vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PATOLOGIA AMBIENTALE
Branca della patologia generale che studia gli agenti patogeni estrinseci e i meccanismi attraverso i quali provocano patologie.AGENTI PATOGENI ESTRINSECI
Sono responsabili della comparsa di stati patologici in organismi viventi animali e vegetali. Sono costantemente presenti nell'ambiente e non sono eliminabili da esso.ENDOCRINA DISRUPTORS
Sono agenti patogeni prodotti industrialmente e che non sono stati adeguatamente smaltiti. Alcuni esempi sono: pesticidi, liquidi di raffreddamento dei compressori, plastificanti. Causano danni alle attività endocrine, ad esempio riducendo la quantità prodotta di androgeni (ormoni sessuali maschili), riducendo così il numero di spermatozoi.CAUSE DI DANNO CELLULARE
Ne esistono 3 tipologie, classificateIn base alla loro natura, esistono 3 tipologie di danno cellulare:
- Danno biologico: causato da virus, batteri, prioni, miceti e protozoi.
- Danno fisico: causato da temperature estreme, sbalzi termici, radiazioni e traumi.
- Danno chimico: causato da veleni esogeni (come il veleno di piante e animali) e veleni endogeni (come il monossido di carbonio).
Esistono anche danni da trasferimento di energia meccanica, che includono:
- Abrasioni: danni che coinvolgono solo l'epidermide e che non comportano perdita di sangue.
- Ecchimosi: perdita di sangue dovuta alla rottura di un vaso situato in uno dei tessuti sottostanti l'epidermide, tra cui il derma. In questo tipo di danno meccanico l'epidermide non presenta danni.
- Rottura: di un organo, osso o altre strutture corporee interne.
- Ferita: lesione continua tra epidermide, derma e tessuti profondi che comporta sanguinamento.