Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 21
Parte 2, Elettronica Pag. 1
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Teoremi delle reti

Si fermeranno di studiare il circuito così come e di prendere problemi di un circuito e trasformarlo in uno più semplice.

Teorema di Thevenin

Per il teorema di Thevenin si tiene due morsetti A e B con un generatore di tensione continua e una resistenza in serie con generatore.

L: due morsetti che si legano, da qui voglia attuare Vth e Rth.

Vth

Vab = Vth

Rth

Teorema di Norton

Per il teorema di Norton si usere due morsetti AB con un generatore di corrente e una resistenza in parallelo.

RN

In = Isolatore di Norton

La parte iniziale del procedimento è uguale a quella presente tra Norton e Thevenin. Questo che cambia è nel teorema di Norton, in quanto nella prima parte del circuito non bisogna trovare Vth ma chiudere e trovare la corrente che fluisce sul circuito.

Dettagli
A.A. 2014-2015
21 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gaia.Antonetti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica analogica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Campus Bio-medico di Roma o del prof Pennazza Giorgio.