vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 01
un esempio di stiramento muscolare del tratto cervicale: il colpo di frusta
qual è il metodo con cui si può diagnosticare in maniera più certa un esitoneurologico a seguito di una lesione vertebrale? Elettromiografia
quando una lesione scheletrica acuta vertebrale si definisce instabile? quando è compromessa l'integrità di 2 delle 3 colonne
Lezione 02
qual è la differenza tra un ernia di Schmorl e un ernia discale classica? nella prima, la protusione è intravertebrale
cos'è la spondilolisi? frattura dell'arco vertebrale
quali sono i meccanismi traumatici principali delle lesioni vertebrali acute? iperflessione, iperestensione e compressione
quali di queste è la frattura cosiddetta da "cintura di sicurezza"? Chance
in cosa consiste la frattura di Chance? separazione completa della metà superiore da quella inferiore di una vertebra toracica
queste non è una frattura del tratto cervicale = Chance07. che cos'è la malattia di Scheuermann? è una cifosi dorsale non posturale08. la malattia di Scheuermann = colpisce i soggetti in età giovanile09. la spondilolite anchilosante del rachide lombare = è una malattia autoimmune10. che cos'è la sindrome di Maigne? è una lesione da sovraccarico della cernieradorso-lombareLezione 01201. c'è differenza tra una protusione discale ed un enria estrusa? si02. c'è differenza tra una protusione discale ed un ernia protusa? si03. che cos'è la lombalgia? una patologia multifattoriale caratterizzata da sintomatologia dolorosa nel rachide lombare04. qual è la differenza tra un ernia estrusa e un ernia protusa? nella protusa, il materiale del nucleo non va oltre lo spazio intervertebrale05. cos'è una parestesia? sensazione di formicolio06. c'è differenza tra un'ernia eduna protusione discale?
Si07.
per sollevare un carico da terra perché è consigliabile avvicinare il carico al proprio corpo?
Per diminuire il braccio della resistenza esterna08.
che cos'è la lombocruralgia?
Una sintomatologia dolorosa che ha come origine una compressione delle radici nervose a livello di L2-L3 ed L3-L409.
quali tra questi fattori non è causa di lombalgia?
Schiacciamento del corpo vertebrale.
la discopatia = è una lesione da sovraccarico del disco intervertebrale
Lezione 01401.
quale dei muscoli della cuffia è unicamente un compressore della testa dell'omero (piuttosto che anche depressore)?
Il sovraspinoso.
come si risolve il conflitto anatomico non patologico tra grande tuberosità dell'omero e acromion dopo i 90° di elevazione del braccio?
Con una rotazione esterna dell'omero.
durante l'elevazione dell'omero = la scapola insegue sempre la testa dell'omero
04.
da cosa
dell'omero? il muscolo grande pettoraledell'omero oltre all'acuffia dei rotatori? il tendine del capo lungo del bicipite 12. muscoli che muovono la scapola nel ritmo scapolo-omerale = trapezio superiore, trapezio inferiore, serrato 13. durante l'elevazione dell'omero (braccio destro), la scapola ruota sul torace = insenso antiorario Lezione 0190 1. quali di queste non è una causa di impingement strutturale? rigonfiamento dellaborsa sottoacromiale 2. la discinesia scapolare è = la scapola che non segue l'omero come dovrebbe 3. quali tra queste può essere una causa di discinesia scapolare? tutte le risposte 4. perché l'impingement subacromiale può portare a discinesia scapolare? è una risposta compensatoria 5. l'impingement subacromiale = può essere causato sia da problematiche alla cuffia dei rotatori che da discinesia scapolare 6. perché la testa dell'omero deve essere sempre centrata nella glena? tutte le risposte 7. perché la glenadeve sempre seguire la testa dell'omero? tutte le risposte
08. qual è la differenza tra impingement esterno ed interno? l'interno è intra-capsulare e l'esterno è extra-capsulare
Lezione 02
01. la scapola può fratturarsi in conseguenza a = sia a un trauma diretto che indiretto
Lezione 02
01. qual è la differenza tra una lesione di tipo Bankart e una lesione di tipo SLAP? la porzione del labbro glenoideo interessata da lesione
02. la cuffia dei rotatori è coinvolta durante il sollevamento di un carico da terra? si
03. quali di queste affermazioni è più corretta = tutte le risposte sono corrette
04. la dislocazione del tendine del capo lungo del bicipite può essere associata = sia ad una lesione del tendine del sottoscapolare che del sovraspinoso
05. quali di queste affermazioni è vera = la dislocazione del tendine del capo lungo del bicipite può avvenire in conseguenza ad una lesione del tendine del sottoscapolare
06.
Una lesione completa traumatica del tendine di un muscolo della cuffia dei rotatori è più solita accadere negli anziani.
Qual è il ruolo della cuffia dei rotatori durante il sollevamento di un carico da terra? Stabilizzare la testa dell'omero nella cavità glenoidea.
Quali di queste affermazioni è falsa? Un meccanismo lesivo di tipo meta è associato solo ad una lussazione di spalla.
Una lesione Bankart può essere causata da lesioni da sovraccarico? No.
Cosa differenzia una lesione Bankart da una SLAP? La porzione del labbro interessata.
Quali di queste lesioni non è associata ad una lussazione gleno-omerale? Disinserzione parziale del leg. gleno-omerale mediale.
Quali di queste affermazioni è falsa? Un meccanismo di tipo ABER causa una lussazione posteriore di spalla.
Qual è il meccanismo lesivo che porta ad una lussazione acromio-clavicolare? Trauma diretto di caduta con impatto sull'articolazione.
quali di questi fattori viene compromesso da una lesione di Hill-Sachs? l'indice gleno-omerale Lezione 022 01. a quale movimento è associato il fenomeno del peel back mechanism? abduzione del braccio e iper rotazione esterna del braccio 02. che cos'è il "peel back mechanism"? una lesione da sovraccarico del labbro glenoideo 03. in cosa consiste il quadro di instabilità della spalla di tipo T.U.B.S.? in una instabilità traumatica unidirezionale 04. quali di queste strutture è interessata dal peel back mechanism? la porzione superiore del labbro glenoideo 05. il conflitto coracoideo coinvolge il tendine del sovraspinoso 06. quali di questi quadri di instabilità colpisce gli atleti overhead? AIOS 07. quali sono le cause della spalla congelata? è generalmente idiopatica 08. in cosa consiste il trattamento cruento di una instabilità di spalla di tipo AMBRI? lifting capsulare Lezione 025 01. perché l'anca èpiù stabile della spalla? perché è maggiore la superficie di contatto tra i capi articolari. 02. che cos'è l'angolo di anteroversione riferito al femore prossimale? angolo di anteroversione del collo del femore sul piano trasversale. 03. che cos'è lo shaft angle riferito al femore prossimale? angolo di inclinazione del collo del femore sul piano frontale. 04. che ruolo ha la cartilagine della testa del femore nella stabilità dell'anca? riduzione dell'attrito tra le superfici articolari. 05. quali tra questi muscoli non è uno stabilizzatore dell'anca? il vasto laterale. 06. quali tra questi muscoli è uno stabilizzatore dell'anca? il retto femorale. 07. che cos'è il pelvic drop? è l'inclinazione della pelvi sul piano frontale. Lezione 026 01. un taglio o tumefazione sul ginocchio dopo un trauma da cruscotto può essere indice di una frattura della rotula. 02. in un trauma da cruscotto,cos'è che detrmina la differenza tra una lussazione posteriore d'anca ed una frattura dell'acetabolo? il grado di flessione del femore all'impatto 03. qual'è uno dei segni clinici di una lussazione anteriore d'anca? anca abdotta 04. una lussazione posteriore d'anca è causata da una forza applicata sul ginocchio ad anca flessa 05. qual'è uno dei segni clinici di una lussazione posteriore d'anca? anca intraruotata Lezione 02 01. qual'è la differenza tra un hamstring curl e una nordic hamstring curl? nella nordic, gli ischiocrurali lavorano in eccentrico 02. quali tra questi è un possibile meccanismo lesivo acuto degli ischiocrurali? il passaggio sull'ostacolo in una corsa ad ostacoli 03. cos'è il segno di Trendelenburg? un test per la valutazione del deficit degli abduttori dell'anca 04. in che modo l'angolo di anteroversione influenza la forza degli abduttorie alla pubalgia? perché crea una tensione eccessiva sulla sinfisi pubica04. Quali sono i sintomi dell'osteite pubica? dolore nella regione pubica, difficoltà nel camminare o nell'eseguire movimenti che coinvolgono i muscoli adduttori05. Come si può trattare l'osteite pubica? riposo, terapia fisica per rafforzare i muscoli adduttori e retto addominale, terapia farmacologica per ridurre l'infiammazione06. Quali sono le possibili cause della pubalgia? sovraccarico dei muscoli adduttori, squilibrio muscolare, movimenti ripetitivi07. Quali sono i fattori di rischio per lo sviluppo della pubalgia? sport ad alto impatto, movimenti improvvisi o ripetitivi, mancanza di riscaldamento adeguato, debolezza muscolare08. Come si può prevenire la pubalgia? riscaldamento adeguato, esercizi di stretching e rafforzamento muscolare, evitare movimenti improvvisi o ripetitivi, ascoltare il proprio corpo e riposare quando necessario