Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Docente: Picerno Pietro
Lezione 007
-
che cos'è l'osteoartrite?
È una malattia causata da usura delle superfici articolari
È una malattia autoimmune
È un processo infiammatorio delle articolazioni
nessuna delle risposte
-
che cos'è l'artrosi?
È un processo infiammatorio delle articolazioni
È una malattia autoimmune
È una malattia causata da usura delle superfici articolari
nessuna delle risposte
-
che cos'è l'artrite reumatoide?
È una malattia autoimmune
È una malattia causata da usura delle superfici articolari
È una malattia che causa dolori al tratto lombare
nessuna delle risposte
-
che cos'è l'artrite reumatoide?
È una malattia che causa dolori al tratto lombare
È una malattia causata da usura delle superfici articolari
nessuna delle risposte
È uno stato infiammatorio delle articolazioni
- Set Domande: TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- Set Domande: SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
- Docente: Picerno Pietro
- Lezione 0090
- Quale struttura che compone il disco intervertebrale supporta il carico maggiore?
- nessuna delle risposte
- anello fibroso
- nucleo polposo
- nucleo fibroso
- Come si nutre il disco intervertebrale?
- grazie alla linfa inerstiziale
- per irrorazione sanguigna
- è un tessuto che non ha bisogno di nutrienti
- meccanismo di pompa
- Che cos'è il locus minoris resistentiae?
- il punto debole del disco intervertebrale
- il punto debole del corpo vertebrale
- nessuna delle risposte
- il punto debole della vertebra
- Qual è il tratto vertebrale più mobile sul piano trasversale?
- dorsale
- cervicale
- lombare
- toracico
- Come si giustifica la presenza delle curve fisiologiche della colonna vertebrale?
- per aumentare la resistenza alle compressioni assiali
- nessuna delle risposte
- per migliorare la mobilità
delle risposteflessione, iperestensione e compressioneflessione, estensione e compressione
04. quali di queste è la frattura cosiddetta da "cintura di sicurezza"?
Chancenessuna delle risposteJeffersonHangman
05. in cosa consiste la frattura di Chance?
in una frattura a cuneoseparazione completa della metà superiore da quella inferiore di una vertebra toracicanessuna delle risposteseparazione completa della metà superiore da quella inferiore di una vertebra cervicale
06. quali di queste non è una frattura del tratto cervicale
tear dropChanceJeffersonAnderson
07. che cos'è la malattia di Scheuermann?
nessuna delle risposteè una cifosi dorsale non posturaleè una malattia che interessa i dischi intervertebraliè un paramorfismo che porta a dorso curvo Set Domande: TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORESCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVEDocente: Picerno Pietro
08. la malattia di Scheuermanncolpisce i soggetti in
Età giovanile è indipendente dall'età, colpisce soprattutto gli anziani.
09. La spondilolite anchilosante del rachide lombare può essere causa della spndilolistesi. È una malattia autoimmune ed è una malattia degenerativa causata da sovraccarichi.
10. Che cos'è la sindrome di Maigne? È una lesione da sovraccarico della cerniera cervico-dorsale, non ha esiti neurologici ed è una lesione da sovraccarico della cerniera dorso-lombare.
11. Definizione, meccanismo lesivo e stabilità della frattura di Chance.
12. Elencare i nomi delle lesioni scheletriche acute del tratto dorsale.
Set Domande: TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Docente: Picerno Pietro
Lezione 0120
01. C'è differenza tra una protusione discale ed un'ernia protusa? Non, nessuna delle risposte, dipende dal contesto.
02. C'è differenza tra...
risposteper ridurre lo sforzo sulla schiena e prevenire lesioni alla colonna vertebraleper facilitare il sollevamento e mantenere il controllo del carico07. quali sono i sintomi tipici di un’ernia del disco lombare?dolore alla schiena che si irradia all’arto inferioreformicolio o intorpidimento all’arto inferioredebolezza muscolare all’arto inferioretutte le risposte precedenti08. qual è il trattamento comune per un’ernia del disco lombare?riposo e farmaci antidolorificifisioterapia e terapia manualechirurgia in casi gravi o persistenti09. cosa si intende per lombalgia cronica?dolore alla schiena che dura da almeno 3 mesi in modo continuodolore alla schiena che si presenta occasionalmente e dura meno di 3 mesidolore alla schiena che si presenta solo durante l’attività fisicadolore alla schiena che si presenta solo di notte10. quali sono i fattori di rischio per lo sviluppo di un’ernia del disco lombare?sollevamento pesi e movimenti ripetitivisovrappeso e obesitàfumo e sedentarietàtà avanzata e predisposizione geneticaPer migliorare la presa per poter utilizzare i quadricipiti invece che gli estensori del tronco, è necessario lavorare sulla forza e la stabilità del core. Il core è composto dai muscoli addominali, lombari e pelvici, che sono responsabili del sostegno e del movimento del tronco. Allenare questi muscoli in modo specifico può aiutare a migliorare la presa e la capacità di utilizzare i quadricipiti durante gli esercizi.
Ma cos'è una parestesia? La parestesia è una sensazione anomala avvertita sulla pelle, come la sensazione di un corpo estraneo o il formicolio. Non è una risposta corretta.
La lombocruralgia è un dolore che si irradia dalla zona lombare fino al piede. Non è una risposta corretta.
Una sintomatologia dolorosa che ha come origine una compressione delle radici nervose a livello di L2-L3 ed L3-L4 è la corretta risposta.
Il fattore che non è causa di lombalgia è l'aneurisma dell'aorta addominale. Non è una risposta corretta.
Una postura scorretta comporta un aumento della compressione del disco intravertebrale perché mette una maggiore pressione sui dischi spinali e sulle vertebre. Questo può causare danni ai dischi e alle strutture circostanti, portando a problemi come la lombalgia.
Spiegare il perché l'impiego dei muscoli estensori del tronco durante il sollevamento di un carico da terra produce compressione sulle vertebre lombari:
Il sollevamento di un carico da terra richiede l'attivazione dei muscoli estensori del tronco, come ad esempio i muscoli paravertebrali. Questi muscoli sono responsabili di estendere la colonna vertebrale e mantenere la postura eretta. Durante il sollevamento, questi muscoli si contraggono per generare la forza necessaria a sollevare il carico.
Tuttavia, questa contrazione dei muscoli estensori del tronco può anche causare una compressione sulle vertebre lombari. Questo avviene perché la contrazione dei muscoli estensori del tronco crea una forza che agisce verso il basso sulla colonna vertebrale. Se il carico è troppo pesante o se la tecnica di sollevamento non è corretta, questa forza può causare una compressione eccessiva sulle vertebre lombari.
Per evitare questa compressione e proteggere la colonna vertebrale durante il sollevamento di un carico da terra, è importante seguire alcune regole di base:
- Mantenere una postura corretta: mantenere la schiena dritta, le spalle allineate e le ginocchia leggermente flesse.
- Utilizzare i muscoli delle gambe: invece di affidarsi esclusivamente ai muscoli del tronco, utilizzare i muscoli delle gambe per generare la forza necessaria al sollevamento.
- Eseguire un movimento controllato: evitare movimenti bruschi o improvvisi durante il sollevamento e mantenere il carico vicino al corpo.
- Evitare di sollevare carichi troppo pesanti: se il carico è troppo pesante, chiedere aiuto o utilizzare attrezzature di sollevamento.
Seguendo queste regole, è possibile ridurre il rischio di compressione sulle vertebre lombari durante il sollevamento di un carico da terra.
Set Domande: TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Docente: Picerno Pietro
Lezione 014
01. La discopatia è:
- Una lesione acuta del disco intervertebrale
- Una lesione da sovraccarico del disco intervertebrale
- Una sofferenza del disco intervertebrale
- Nessuna delle risposte
02. Spiegare ciò che porta ad una discopatia
Set Domande: TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Docente: Picerno Pietro
Lezione 017
01. Quale dei muscoli della cuffia è unicamente un compressore della testa dell'omero (piuttosto che anche depressore)?
- Il sottoscapolare
- Il sottospinoso
- Nessuna delle risposte
- Il sovraspinoso