Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Operazioni logiche che sulla base di premesse ipotetiche individuano le conseguenze appropriate
Operazioni concrete messe in atto in modo sperimentale sul reale, che definisce la relazione premesse conseguenze attraverso un processo di prove ed errori
4. Quali delle seguenti non è una critica alla teoria di Piaget?
- Viene criticato il concetto di stadio utilizzato
- Viene criticata l'auto-generazione delle strutture
- Viene criticato il generale disinteresse per i fattori socio-culturali
- Viene criticato l'utilizzo dell'osservazione
5. Descrivi il compito del pendolo.
6. Che cosa determina la transizione tra lo stadio operatorio concreto e lo stadio operatorio formale?
7. Perché vengono criticate le prove di conservazione di Piaget?
8. In cosa consiste il pensiero ipotetico deduttivo?
9. Quali sono le principali critiche metodologiche al lavoro di Piaget?
10. Quali sono le principali critiche teoriche al lavoro di Piaget?
Lezione 04
21. Perché l'utilizzo di alcuni
risposta perché non ha ancora sviluppato la capacità di comprendere il concetto di conservazioneAlla seconda domanda il bambino potrebbe non cambiare la sua risposta perché non ha ancora acquisito le capacità cognitive necessarie per comprendere il concetto di conservazionesua risposta a causa della permanenza di una certa rigidità di pensiero Alla seconda domanda il bambino potrebbe non cambiare la sua risposta a causa di un comportamento oppositivo tipico di questa fascia d'età. Il modello che fa da cornice alla teoria vygotskijana dello sviluppo cognitivo: - È definito costruttivismo e prevede che l'individuo sia attivo esploratore dell'ambiente fisico - È definito comportamentismo e prevede che l'individuo apprenda attraverso un meccanismo di associazione stimolo-risposta - È definita psicoanalisi e si occupa di analizzare la vita intrapsichica dell'individuo - È definito costruttivismo sociale e ipotizza che lo sviluppo cognitivo derivi da una partecipazione attiva in un ambiente sociale 4. Per Vygotskij l'intelligenza è: - Il potenziale di apprendimento - La capacità di adattarsi al proprio ambiente - La forma più elevata di adattamento biologico - Insieme di procedure e strategie perrisolvere i problemi 5. Secondo Vygotskij lo sviluppo cognitivo Così come il linguaggio deve passare dall'intermentale all'intramentale A differenza del linguaggio deve passare dall'intramentale all'intermentale Così come il linguaggio deve passare dall'intramentale all'intermentale A differenza del linguaggio deve passare dall'intermentale all'intramentale 6. Qual è la relazione tra pensiero e linguaggio per Vygotskij? 7. Qual è l'importanza del linguaggio egocentrico per Vygotskij? 8. Cosa sono gli strumenti culturali per Vygotskij? 9. Intrapersonale e interpersonale: che valore hanno questi due piani nella teoria di Vygotskij? 10. Secondo Vygotskij il bambino come arriva a padroneggiare un linguaggio maturo? 11. Spiega le differenze di interpretazione del linguaggio egocentrico da parte di Piaget e di Vygotskij. Lezione 04 31. Il termine scaffolding: Indica "l'impalcatura" stabile e fissa che l'adulto1. Il bambino impara attraverso l'interazione con la cultura di appartenenza.
2. La metafora del giovane apprendista fa riferimento al pensiero di Vygotskij.
3. L'importanza del contesto socio-culturale e storico ha portato a ritenere che non abbia senso analizzare lo sviluppo in maniera decontestualizzata.
4. Attraverso il concetto di zona di sviluppo prossimale, il bambino può raggiungere un livello di apprendimento superiore con l'aiuto di un adulto o di un compagno più esperto.
si è data importanza al "come" avvengono gli apprendimenti cioè ai passaggi culturali da una generazione all'altra. Il bambino è un apprendista della cultura e in quanto tale deve essere deresponsabilizzato nel suo processo di apprendimento in modo da potersi concentrare solo sull'assimilazione di quanto trasmesso dall'adulto. 4. Cos'è la zona di sviluppo prossimale? È il tempo che il bambino impiega ad apprendere una nuova conoscenza, quando sostenuto da un tutor (ad es. il genitore o l'insegnante o un compagno più esperto). È lo spazio che intercorre tra il bambino e il suo caregiver. È la distanza tra il livello effettivo e il livello potenziale (sostenuto da una guida) di sviluppo. La distanza tra il livello di conoscenza attuale e quello della conoscenza passata. 5. All'interno dell'approccio allo sviluppo cognitivo portato avanti da Bruner, cosa rappresenta lo scaffolding? La capacità dirappresentarsi e di condividere con l'interlocutore le conoscenze sul mondo e sulla persona
Il processo mentale grazie al quale l'individuo incorpora nuove esperienze relazionali nelle proprie rappresentazioni mentali
La caratteristica centrale che definisce lo stile di attaccamento sicuro, per cui il bambino sa di poter contare sulla madre e per questo può allontanarsi con sicurezza da lei per esplorare l'ambiente
Il processo grazie al quale gli adulti offrono aiuto al bambino nella soluzioni dei problemi, adattando i loro interventi alle sue capacità
Secondo Vygotskij, l'individuo che apprende:
È inizialmente autoregolato e passa con il tempo e l'esperienza ad un processo di tipo eteroregolato
Mantiene sempre e solo un'autoregolazione perché il processo di apprendimento è una funzione intrapersonale
A seconda del modello di apprendimento può essere inizialmente autoregolato o eteroregolato
inizialmenteeteroregolato e passa con il tempo e l'esperienza ad un processo di tipoautoregolato7. Tra i seguenti quale non può essere considerato uno strumento culturale? Il linguaggio La percezione L'orologio La bicicletta 8. "il linguaggio egocentrico è un passaggio intermedio tra il linguaggio esterno e quello interno". Questa affermazione sul linguaggio è stata teorizzata da: Piaget Skinner Vygotskij Chomsky 9. Tra i costrutti formalizzati da Vygotskij rientra L'imprinting L'apprendimento per modellaggio La piramide dei bisogni La zona di sviluppo prossimale 10. Come intende lo sviluppo cognitivo Vygotskij? 11. Quali sono gli aspetti fondamentali per lo sviluppo cognitivo secondo Vygotskij? 12. Come funziona lo scaffolding secondo Wood e Bruner? Fai alcuni esempi. 13. Quali sono le azioni che l'adulto può mettere in atto nella zona di sviluppo prossimale? Fai alcuni esempi. 14. Che cosa si intende con scaffolding? 15. Spiega il concettoseguenti affermazioni è vera riguardo alla partecipazione guidata? La partecipazione guidata è un processo in cui un adulto o un compagno più esperto fornisce supporto e assistenza a un bambino durante un'attività. Questo supporto può includere fornire suggerimenti, spiegazioni, modelli di comportamento o offrire aiuto fisico. La partecipazione guidata è importante perché aiuta il bambino a raggiungere un livello di prestazione superiore a quello che potrebbe raggiungere da solo. Durante la partecipazione guidata, il bambino è coinvolto attivamente nell'attività e ha l'opportunità di imparare nuove abilità e concetti attraverso l'interazione con il compagno più esperto.seguenti sono fattori del tutoring efficace? 1. Alto potenziale di apprendimento 2. Sensibilità dell'adulto 3. Sensibilità del bambino 4. Motivazione intrinseca Secondo la Rogoff, quale dei seguenti è un fattore del tutoring efficace? 1. Alto potenziale di apprendimento 2. Capacità del bambino di sfruttare l'aiuto 3. Motivazione intrinseca 4. Sensibilità del bambino Secondo la Rogoff, quale dei seguenti è un fattore del tutoring efficace? 1. Alto potenziale di apprendimento 2. Motivazione intrinseca 3. Sensibilità del bambino 4. Il legame di attaccamento Quale delle seguenti affermazioni relative al tutoring efficace non può essere considerata vera? 1. Potenzia le capacità dell'apprendista di risolvere un problema. 2. Garantisce il ruolo attivo dell'apprendista nella risoluzione del problema. 3. Evita il trasferimento di responsabilità dal tutor all'apprendista. 4. Crea un ponte tra conoscenze e abilità possedute dall'apprendista e leersona che li circondaLa zona di sviluppo prossimale rappresenta la distanza tra il livello di sviluppo attuale del bambino e il suo potenziale di sviluppo con l'aiuto di un adulto/espertoIl linguaggio svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo dei bambini3. Secondo Vygotskij, il gioco simbolico è importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini perchéIl gioco simbolico permette ai bambini di esplorare e comprendere il mondo che li circondaIl gioco simbolico favorisce lo sviluppo delle abilità sociali e comunicativeIl gioco simbolico stimola la creatività e l'immaginazione dei bambiniIl gioco simbolico aiuta i bambini a sviluppare la capacità di risolvere problemi complessi4. Quali tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo al concetto di scaffolding secondo Vygotskij?Il scaffolding è una strategia educativa che consiste nel fornire supporto e guida graduale ai bambini durante l'apprendimentoIl scaffolding è un processo in cui l'adulto/esperto fornisce risposte immediate e corrette ai bambini per favorire il loro apprendimentoIl scaffolding è un metodo che permette ai bambini di imparare autonomamente senza l'aiuto di un adulto/espertoIl scaffolding è una tecnica che si basa sull'osservazione passiva dei bambini senza intervenire attivamente nel loro apprendimento5. Secondo la teoria di Vygotskij, il concetto di "strumento psicologico" si riferisce aGli strumenti materiali che i bambini utilizzano per risolvere problemi complessiLe strategie cognitive che i bambini sviluppano per affrontare situazioni di apprendimentoI segni e i simboli che i bambini utilizzano per rappresentare concetti e ideeLe abilità motorie che i bambini acquisiscono attraverso l'esperienza pratica6. Secondo Vygotskij, il concetto di "zona di sviluppo prossimale" si riferisce allaLa distanza tra il livello di sviluppo attuale del bambino e il suo potenziale di sviluppo con l'aiuto di un adulto/espertoLa capacità dei bambini di apprendere autonomamente senza l'aiuto di un adulto/espertoLa fase iniziale dello sviluppo cognitivo in cui i bambini acquisiscono le basi delle competenze cognitiveLa capacità dei bambini di risolvere problemi complessi senza l'aiuto di un adulto/esperto