vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
P.E.F.S01. Allenare la forza nei bambini: Non influisce sul tasso di infortuni
02. Quante volte è corretto allenare "un bambino"? 2/3 volte alla settimana
03. La crescita è: Incremento delle dimensioni
07. Dopo uno sforzo: Il cuore del bambino recupera più velocemente
08. Lo sviluppo della rapidità, trova la sua età dell'oro: Tra i 7 e i 12 anni
09. Gli stimoli, in età evolutiva devono essere: Submassimali
10. La Legge di Mark-Jansen afferma che: La sensibilità dei tessuti è inversamente proporzionale alla velocità di accrescimento
11. La maturazione è: Processo di raggiungimento delle forme dell'età adulta e della funzionalità completa
13. Rispondi alla seguente domanda: Crescita + Sviluppo = MATURAZIONE
01. Quali delle seguenti sono modificazioni endocrine che si possono presentare durante l'invecchiamento: Adrenopausa, Somatopausa, Menopausa e andropausa
02. L'esercizio
compromettere la funzionalità degli organi riproduttivi femminilicompromettere la funzionalità degli organi riproduttivi femminili1. Alcune modificazioni endocrine "para fisiologiche" sono:- Adrenopausa
- Entrambe le risposte corrette
- Somatopausa
- Nessuna risposta è corretta1.
12. Una conseguenza dell'aging è:
- Riduzione sintesi proteica1.
14. L'adrenopausa è:
- Ridotta secrezione DHEA1.
01. Il danno muscolare e i DOMS post-allenamento:
- Non hanno a che fare con l'acido lattico prodotto in allenamento perché viene smaltito in poche ore1.
02. L'allenamento di forza in età giovanile:
- Rappresenta uno stimolo adatto allo sviluppo dell'apparato neuromuscolare, meno per quello scheletrico1.
03. A livello di attivazione muscolare eseguire trazioni dietro la testa o trazioni avanti e lento dietro o lento avanti:
- La struttura muscolo-articolare può compiere solo il movimento di lento avanti, negli altri esercizi l'attivazione muscolare è minima1.
04. Rispetto ai ritmi circadiani, per trarre
Il massimo beneficio dall'allenamento, questo dovrebbe essere programmato:
La mattina presto
Gli adattamenti all'allenamento:
Ve ne sono alcuni somatotipo-dipendenti
Quale di questi trattamenti è efficace per facilitare il ritorno venoso degli arti inferiori:
Stimolazione della soletta del Lejar
In una colonna vertebrale sana, per sollevare un carico dal pavimento si ha:
Il sollevamento di carichi da terra deve avvenire "a schiena neutra"
Quale dei seguenti fattori aumenta maggiormente la possibilità di incorrere in problematiche dolorose della colonna vertebrale:
Le posizioni in flessione e i movimenti di sollevamento in flessione della colonna vertebrale
Gli sport asimmetrici come il tennis per un ragazzo in crescita affetto da scoliosi:
Sono da sconsigliare perché possono aggravarla
Il metabolismo basale:
Rimane pressoché invariato fino a 60 anni
Che cosa è una correlazione spuria?
Una correlazione casuale
senza nessuna probabilità statistica12. Il dimagrimento localizzato:Considerate le prove scientifiche non si può affermare che esista13. Quale delle seguenti affermazioni sui sistemi energetici dell'organismo è vera:- Sono fondamentalmente tre
- Sono in continua interazione tra loro
- Tutte le affermazioni elencate sono vere
- Partecipano in modo variabile alla produzione di energia e sono tutti sempre attivi
donne
Le calorie non contano quindi la loro ingestione non determina nessuna reazione da parte dell'organismo
Tutte le persone rispondono in modo uguale
Non tutte le persone rispondono in modo uguale
28. La demonizzazione/eliminazione di una categoria di cibi:
Non è quasi mai correlata ad un buon controllo del peso corporeo
29. In un soggetto principiante, uno stimolo aerobico:
Potrebbe essere sufficiente ad innescare i processi ipertrofici
30. L'utilizzo della cosiddetta connessione mente-muscolo durante gli esercizi:
Sembra avere vantaggi ipertrofici sui muscoli degli arti superiori
31. Quale delle seguenti affermazioni sullo stretching è corretta:
Quello statico andrebbe inserito a fine seduta per gli effetti negativi sull'espressione di forza
32. L'amnesia glutea:
Ha cause certe ben identificabili con alcuni test
33. Nelle attività di potenziamento muscolare proposte durante la gravidanza si devono evitare:
Attività che portino ad un eccessivo
- accumulo/ridotta dispersione di calore
- Esercizi che determinino una frequenza cardiaca troppo elevata, aritmie, difficoltà di respiro.
- Tutte le indicazioni riportate sono corrette
- Esercizi che determinino una pressione intra-addominale eccessiva
- Gli esercizi su superfici instabili determinano:
- Maggiore attivazione e maggiore forza espressa nei muscoli-bersaglio di un determinato gesto
- L'esercizio fisico aerobico e di forza ha correlazioni con diversi aspetti della funzionalità cerebrale in modo:
- Sia indiretto che diretto
- Per la perdita di massa grassa quale delle seguenti metodiche è più efficace:
- La combinazione delle metodiche elencate, essendo entrambe efficaci per aspetti diversi
- La capacità dei muscoli di esprimere forza rapidamente:
- Può essere migliorata anche da un allenamento di forza con carichi medio/elevati
- Le alzate laterali eseguite con una diversa rotazione del braccio:
- Influenzano diversamente i vari capi del deltoide