Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Paniere esame fitness e wellness completo multiple e aperte Pag. 1 Paniere esame fitness e wellness completo multiple e aperte Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame fitness e wellness completo multiple e aperte Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame fitness e wellness completo multiple e aperte Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame fitness e wellness completo multiple e aperte Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

P.E.F.S01. Allenare la forza nei bambini: Non influisce sul tasso di infortuni

02. Quante volte è corretto allenare "un bambino"? 2/3 volte alla settimana

03. La crescita è: Incremento delle dimensioni

07. Dopo uno sforzo: Il cuore del bambino recupera più velocemente

08. Lo sviluppo della rapidità, trova la sua età dell'oro: Tra i 7 e i 12 anni

09. Gli stimoli, in età evolutiva devono essere: Submassimali

10. La Legge di Mark-Jansen afferma che: La sensibilità dei tessuti è inversamente proporzionale alla velocità di accrescimento

11. La maturazione è: Processo di raggiungimento delle forme dell'età adulta e della funzionalità completa

13. Rispondi alla seguente domanda: Crescita + Sviluppo = MATURAZIONE

01. Quali delle seguenti sono modificazioni endocrine che si possono presentare durante l'invecchiamento: Adrenopausa, Somatopausa, Menopausa e andropausa

02. L'esercizio

compromettere la funzionalità degli organi riproduttivi femminilicompromettere la funzionalità degli organi riproduttivi femminili1. Alcune modificazioni endocrine "para fisiologiche" sono:
- Adrenopausa
- Entrambe le risposte corrette
- Somatopausa
- Nessuna risposta è corretta1.

12. Una conseguenza dell'aging è:
- Riduzione sintesi proteica1.

14. L'adrenopausa è:
- Ridotta secrezione DHEA1.

01. Il danno muscolare e i DOMS post-allenamento:
- Non hanno a che fare con l'acido lattico prodotto in allenamento perché viene smaltito in poche ore1.

02. L'allenamento di forza in età giovanile:
- Rappresenta uno stimolo adatto allo sviluppo dell'apparato neuromuscolare, meno per quello scheletrico1.

03. A livello di attivazione muscolare eseguire trazioni dietro la testa o trazioni avanti e lento dietro o lento avanti:
- La struttura muscolo-articolare può compiere solo il movimento di lento avanti, negli altri esercizi l'attivazione muscolare è minima1.

04. Rispetto ai ritmi circadiani, per trarre

Il massimo beneficio dall'allenamento, questo dovrebbe essere programmato:

La mattina presto

Gli adattamenti all'allenamento:

Ve ne sono alcuni somatotipo-dipendenti

Quale di questi trattamenti è efficace per facilitare il ritorno venoso degli arti inferiori:

Stimolazione della soletta del Lejar

In una colonna vertebrale sana, per sollevare un carico dal pavimento si ha:

Il sollevamento di carichi da terra deve avvenire "a schiena neutra"

Quale dei seguenti fattori aumenta maggiormente la possibilità di incorrere in problematiche dolorose della colonna vertebrale:

Le posizioni in flessione e i movimenti di sollevamento in flessione della colonna vertebrale

Gli sport asimmetrici come il tennis per un ragazzo in crescita affetto da scoliosi:

Sono da sconsigliare perché possono aggravarla

Il metabolismo basale:

Rimane pressoché invariato fino a 60 anni

Che cosa è una correlazione spuria?

Una correlazione casuale

senza nessuna probabilità statistica12. Il dimagrimento localizzato:Considerate le prove scientifiche non si può affermare che esista13. Quale delle seguenti affermazioni sui sistemi energetici dell'organismo è vera:
  1. Sono fondamentalmente tre
  2. Sono in continua interazione tra loro
  3. Tutte le affermazioni elencate sono vere
  4. Partecipano in modo variabile alla produzione di energia e sono tutti sempre attivi
14. Tra quale di questi processi o costituenti corporei può esserci un interscambio di trasformazione gli uni negli altri, grazie ad un periodo di allenamento: Tra tessuto adiposo e tessuto muscolare (biosintesi degli acidi grassi diviene sintesi proteica muscolare o viceversa)15. All'aumentare della temperatura dell'ambiente e del tasso di umidità: La sudorazione perde di efficacia16. Le ossa grosse: Non giustificano in nessun caso lo stato di sovrappeso di un soggetto, impattano maggiormente i tessuti muscolare e adiposo17. A livello delsistema nervoso periferico: Nervi cranici e nervi spinali hanno un decorso anatomico ben definito e protetto18. Le serie ad esaurimento sono una strategia che è logico utilizzare nel fitness: Quando non si dispone di carichi pesanti19. In merito alle tirate al mento e alle tirate al petto eseguite con il bilanciere: Il rischio articolare è sempre potenziale, non certo20. Per ottimizzare la sintesi proteica in seguito ad un allenamento muscolare intenso sembra ottimale: Consumare un pasto completo sia pre- che post-esercizio, entro circa 2 h l'uno dall'altro, quindi poco prima e poco dopo il training21. Quale delle seguenti affermazioni su due delle vitamine più utilizzate nell'integrazione è corretta: Per la vitamina C salvo casi eccezionali, può bastare un'alimentazione congrua in frutta e verdura22. Tutte le affermazioni riportate sono corrette. La vitamina C è idrosolubile, la vitamina D liposolubile.donne28. La vitamina C:È un potente antiossidante e svolge un ruolo importante nel sistema immunitario29. L'assunzione di proteine:È fondamentale per la sintesi e il mantenimento della massa muscolare30. L'indice glicemico:Indica la velocità con cui un alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue dopo il consumo31. La fibra alimentare:È importante per la regolarità intestinale e può contribuire alla prevenzione di alcune malattie32. L'acqua:È essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo e per mantenere l'idratazione33. La dieta mediterranea:È considerata uno stile alimentare salutare, ricco di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio d'oliva34. L'attività fisica:È fondamentale per mantenere un buono stato di salute e favorire il controllo del peso corporeo35. La colazione:È un pasto importante che fornisce energia per iniziare la giornata e può contribuire a controllare l'appetito durante la mattina36.

donne

Le calorie non contano quindi la loro ingestione non determina nessuna reazione da parte dell'organismo

Tutte le persone rispondono in modo uguale

Non tutte le persone rispondono in modo uguale

28. La demonizzazione/eliminazione di una categoria di cibi:

Non è quasi mai correlata ad un buon controllo del peso corporeo

29. In un soggetto principiante, uno stimolo aerobico:

Potrebbe essere sufficiente ad innescare i processi ipertrofici

30. L'utilizzo della cosiddetta connessione mente-muscolo durante gli esercizi:

Sembra avere vantaggi ipertrofici sui muscoli degli arti superiori

31. Quale delle seguenti affermazioni sullo stretching è corretta:

Quello statico andrebbe inserito a fine seduta per gli effetti negativi sull'espressione di forza

32. L'amnesia glutea:

Ha cause certe ben identificabili con alcuni test

33. Nelle attività di potenziamento muscolare proposte durante la gravidanza si devono evitare:

Attività che portino ad un eccessivo

  • accumulo/ridotta dispersione di calore
  • Esercizi che determinino una frequenza cardiaca troppo elevata, aritmie, difficoltà di respiro.
  • Tutte le indicazioni riportate sono corrette
  • Esercizi che determinino una pressione intra-addominale eccessiva
  • Gli esercizi su superfici instabili determinano:
    • Maggiore attivazione e maggiore forza espressa nei muscoli-bersaglio di un determinato gesto
  • L'esercizio fisico aerobico e di forza ha correlazioni con diversi aspetti della funzionalità cerebrale in modo:
    • Sia indiretto che diretto
  • Per la perdita di massa grassa quale delle seguenti metodiche è più efficace:
    • La combinazione delle metodiche elencate, essendo entrambe efficaci per aspetti diversi
  • La capacità dei muscoli di esprimere forza rapidamente:
    • Può essere migliorata anche da un allenamento di forza con carichi medio/elevati
  • Le alzate laterali eseguite con una diversa rotazione del braccio:
    • Influenzano diversamente i vari capi del deltoide
In merito all'esercizio denominato "pullover": Svolto da supini ha un focus maggiore sul grande pettorale, in piedi a braccia tese sul grande dorsale. Iniziando un allenamento di forza, in particolare se principianti e se gli esercizi sono sconosciuti, è normale: Un accumulo di fluidi nel compartimento extra-cellulare. Nelle trazioni alla sbarra o alla lat machine il maggior reclutamento del gran dorsale si ha con: Un'impugnatura prona larga. I muscoli bicipite brachiale e tricipite brachiale: Sono bi-articolari quindi agiscono su gomito e spalla. Nell'esercizio distensioni su panca con bilanciere per reclutare preferibilmente i fasci clavicolari del grande pettorale ("pettorale alto"): Non vi sono differenze significative di attivazione del grande pettorale al variare dell'inclinazione della panca. Per potenziare i muscoli erettori della colonna vertebrale: Si possono utilizzare esercizi specifici ma anche esercizi.aspecifici, è consigliabile eseguire esercizi con sovraccarichi liberi. 64. Quale delle seguenti affermazioni sull'allenamento degli addominali è vera: - Crunch e sit-up coinvolgono sia il retto addominale che il retto femorale. 65. Quale delle seguenti affermazioni sulla presunta pericolosità dello squat è vera: - Tutte le condizioni espresse sono pericolose. - Portare le ginocchia oltre le punte dei piedi. - Portare le ginocchia all'interno. - Scendere sotto il parallelo. 66. Nello squat, l'attivazione del grande gluteo e del quadricipite può essere influenzata da: - Posizione del bilanciere (front-squat vs back-squat). - Profondità, distanza dei piedi e altezza del bilanciere. - Da tutte le variabili elencate. - Esperienza e livello di allenamento (coordinazione, tecnica esecutiva). 67. Per una migliore attivazione dei muscoli della zona superiore del corpo, è consigliabile eseguire esercizi specifici.
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
16 pagine
4 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/02 Metodi e didattiche delle attività sportive

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Vicio16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fitness e wellness e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Zambelli Stefano.