Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 1 paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere diritto di famiglia - risposte multiple Pag. 36
1 su 36
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Diritto di famiglia nel primo codice dell'Italia unita

I figli legittimi erano sottoposti alla patria potestà. Entrambi i coniugi avevano il dovere di mantenere, istruire ed educare i figli. I figli legittimi erano sottoposti alla potestà genitoriale. I figli naturali riconosciuti erano sottoposti alla tutela legale del genitore che li aveva riconosciuti.

04. Quale dei seguenti non era un dovere della moglie nei confronti del marito nel primo codice dell'Italia unita?

  1. seguire il marito ove egli fissava la residenza
  2. assumere il cognome del marito
  3. somministrare quanto necessario ai bisogni di vita del marito
  4. seguire la condizione civile del marito

05. Quale dei seguenti non era un dovere del marito nei confronti della moglie nel primo codice dell'Italia unita?

  1. tenerla presso di sé
  2. proteggerla
  3. somministrarle quanto necessario ai suoi bisogni di vita
  4. seguire la condizione civile della moglie

06. L'autonomia privata nel diritto di famiglia

Lezione 00401. L'intervento dello Stato nella risoluzione delle crisi

è la regola sussidiaria principale, una delle soluzioni possibili. 02. Quale tra le seguenti non è una funzione della regola giuridica del diritto di famiglia? - Assolve ruolo promozionale - Attua principi del nostro Ordinamento - Diviene il mezzo per realizzare, anche attraverso le pronunzie giurisprudenziali, la recezione giuridica di regole sociali già esistenti nella realtà - Statualizza la vita dei singoli appartenenti al nucleo familiare Lezione 005 01. Secondo la Costituzione i figli hanno diritto ad essere educati, istruiti e mantenuti: - Solo se nati nel matrimonio - Solo se nati nel matrimonio - Anche se nati fuori dal matrimonio - Hanno diritto di essere educati 02. L'obbligo di occuparsi della prole sorge: - A seguito di dichiarazione di assunzione di responsabilità - Dalla volontà di riconoscere il figlio - Per il solo fatto della procreazione - Per il solo fatto della nascita 03.Quale è il regime patrimoniale ordinario tra coniugi? - Comunione convenzionale - Comunione legale - Comunione de residuo - Fondo patrimoniale Nel nostro ordinamento quale famiglia è riconosciuta? - Qualsiasi società naturale - La società naturale, stabilmente costituita, fondata su vincoli di affetto e/o consanguineità - Non vi è espresso riconoscimento legislativo - La società naturale fondata sul matrimonio ex art. 29 della Costituzione Secondo la Costituzione, il matrimonio è ordinato su: - Interesse della prole - Affectio coniugalis - Interesse della famiglia rispetto ai singoli membri che a compongono - Eguaglianza morale e giuridica dei coniugi Quale dei seguenti diritti non è riconosciuto nelle famiglie more uxorio? - Accesso alle adozioni nei casi particolari e al c.d. affidamento familiare - Diritto del partner superstite ad ottenere la corresponsione della pensione di guerra - Ottenere il premesso di cui art. 30 L. n. 354/1975 - Diritto alla

pensione di reversibilità del partner superstite

07. Quale tra i seguenti caratteri non contraddistingue la famiglia di fatto?

comunione di vita spirituale e materiale

costituzione di unione civile

assenza di matrimonio o unione civile

unione stabile

08. la famiglia come società naturale

Lezione 007

01. Le unioni civili in Italia

sono riconosciute solo se contratte in un paese dell'Unione

sono previste dalla legge

non sono ammesse

sono riconosciute solo se contratte all'estero

Lezione 008

01. quali di questi diritti non deriva dell'unione civile?

assistenza morale e materiale

fedeltà

dall'unione civile non derivano diritti

coabitazione

02. quale tra le seguenti è una caratteristica fondamentale della famiglia affettiva?

esistenza di vincoli parentali

la coabitazione stabile

esistenza di vincoli di affinità

l'esistenza di vincoli affettivi

03. l'insieme di persone normalmente e abitualmente coabitanti nello stesso

opposto08. l´unione civile in Italia e´ equiparata al matrimonio in termini di diritti e doveri dei coniugivero falso09. l´unione civile in Italia e´ stata introdotta nel 2016vero10. l´unione civile in Italia garantisce agli sposi gli stessi diritti e doveri previsti per il matrimonio, ad eccezione dell´adozione di minorivero

diverso tra persone dello stesso sesso

tra persone di sesso diverso

08. quale delle seguenti non è causa impeditiva per la costituzione dell'unione civile?

  • rapporti di parentela
  • libertà di stato
  • nessuna delle risposte è corretta
  • tutto vedovile

Lezione 009

01. Quale di questi Paesi non ha ancora riconosciuto l'accesso al matrimonio per gli omosessuali?

  • Finlandia
  • Belgio
  • Olanda
  • Italia

02. Quale di questi Paesi non ha ancora riconosciuto l'istituto delle unioni civili?

  • Polonia
  • Spagna
  • Inghilterra
  • Francia

Lezione 015

01. Il matrimonio è

  • un contratto
  • un contratto ad effetti non patrimoniali
  • un negozio giuridico
  • una manifestazione di volontà

02. Cosa non identifica il termine matrimonio?

  • lo status personale
  • nessuna delle risposte è corretta
  • il rapporto che deriva dallo stato coniugale
  • l'atto dal quale sorge lo stato coniugale

03. Quale dei seguenti non è un carattere del negozio matrimoniale?

  • consensuale
  • personale
  • bilaterale
  • non patrimoniale
frasi che limitano l'efficacia del matrimonio, il matrimonio è considerato nullox annullabilex valido, ma con limitazioni di duratavalido, ma con limitazioni di diritticondizionix si considerano non apposti

il matrimonio e´ lecitamente compiuto

il matrimonio eánnullabile

il matrimonio e´ nullo

06. La richiesta di pubblicazione ..puo´essere formulata da una persona che ne ha ricevuto speciale incarico

puó essere formulata da uno solo dei nubendix deve essere affissa per otto giorni consecutivi comprendenti due domeniche sulla porta della casa comunale

non puó essere rifiutata dall´ufficiale di stato civile

07. l´ufficiale di stato civile non puo´rifiutare le pubblicazioni se non e´ nel potere dell´ufficiale di stato civile quello di rifiutare le pubblicazionix il nuovo cognome della sposa risulta ridicolo o disonorevole unito al proprio nome

mancano le condizioni prescritte per contrarre matrimoni

mancano i documenti non emendabili d´ufficio

08. la dichiarazione di prendersi come marito e moglie puo´essere sottoposta a condizione

puo´essere sottoposta a termine

sottoposta ad un modusx non può essere sottoposta a condizione o a termine09. Dalla promessa di matrimonio nascono: impegni giuridici, nessun impegno giuridico, sanzioni per l'inadempimentox impegni naturali, la10. funzione delle pubblicazioni matrimoniali è presupposto per la celebrazione delle nozzex pubblicitá notizia, pubblicitá costitutiiva, lasciare ai nubendi il tempo per riflettere sulla scelta che andranno a compiere11.adempimenti preliminari al matrimonio l'obbligo restitutorio dei doni fatti presupponex una promessa formale e solenne, una qualsiasi promessa anche se fatta nella cerchia di parenti e amici, una promessa effettuata innanzi al sacerdote celebrante, una dichiarazione resa innanzi al Pubblico MinisteroLezione 0171.Dopo quanti giorni una donna può contrarre un nuovo matrimonio dopo lo scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del precedentematrimonio?350x 300250602. quali dei seguenti non è un impedimento
  1. Impediente il matrimonio minore età. Nessuna delle risposte è corretta. Tutto vedovile mancanza di pubblicazione.
  2. Quale dei seguenti non è un impedimento dirimente? Divieto temporaneo nuove nozze adozione delitto affinità.
  3. Il matrimonio putativo è un matrimonio simulato inesistente, dichiarato nullo o dissimulato.
  4. Quale delle seguenti affermazioni sul lutto vedovile è falsa? Lo scopo è quello di evitare il conflitto tra diverse presunzioni di paternità. Se, nonostante il divieto, si contrae ugualmente matrimonio, questo è valido, ma anche l'ufficiale di stato civile che lo ha celebrato è tenuto a pagare una sanzione. È un impedimento che può colpire indifferentemente uomini e donne. Il divieto non opera se il divorzio è stato pronunciato in seguito a separazione protratta per oltre tre anni.
  5. Quale delle seguenti affermazioni sul matrimonio è falsa? Come una sequenza cronologica di...
attix caratterizzato dal principio di contestualità dell'atto è un negozio a formazione progressiva. Il procedimento, pur essendo composto da più atti, presenta carattere unitario. Nel caso di violazione dell'obbligo di fedeltà, si può ottenere l'addebito. Si può
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
36 pagine
7 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rafgio00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto di famiglia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Todini Paola.