vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Risorse umane, risorse naturali, formazione di capitale e credito
Produttività, risorse naturali, formazione di capitale e tecnologia
Risorse umane, risorse naturali, formazione di capitale e tecnologia
Risorse umane, risorse naturali, produttività e tecnologia
Lezione 00701. Nella trappola della liquidità:
In un clima di aspettative negative la mancanza di fiducia si diffonde tra gli operatori economici, causando un circolo vizioso di prospettive al ribasso. La politica monetaria interviene impattando sulla domanda, così agevolando la crescita. Nessuna delle altre risposte.
In un clima di aspettative positive la fiducia si diffonde tra gli operatori economici, causando un circolo vizioso di prospettive al rialzo.
Lezione 00901. La scuola inglese usa il metodo:
Deduttivo, nessuna delle altre risposte, misto, induttivo.
Lezione 01001. Per mark up si intende:
Ricavo diretto, costo diretto, prezzo di produzione, margine di profitto.
Lezione 01101. Dati C i consumi, I gli investimenti,
G la spesa pubblica, X le esportazioni, Q le importazioni, AD ladomanda aggregata la funzione di domanda aggregata è:
C + I + G + (X - Q) = AD
C - I + G + (X + Q) = AD
C - I - G - (X - Q) = AD
C + I - G - (X - Q) = AD
Lezione 01201. I fattori che rendono l'assistenza sanitaria in aumento nei paesi avanzati sono:
i progressi tecnologici
i prezzi bassi dei servizi sanitari
i rapidi progressi tecnologici, l'isolamento dai prezzi da parte dei consumatori e l'elasticità rispetto al reddito
l'aumento dell'offerta sanitaria
Lezione 01301. Secondo Pareto un provvedimento economico costituisce un miglioramento se:
aumenta il benessere di almeno un individuo e fa diminuire il benessere di qualcun altro
aumenta il benessere di tutti gli individui anche facendo diminuire il benessere di almeno un individuo
aumenta il benessere di almeno un individuo
aumenta il benessere di almeno un individuo senza far diminuire il benessere di qualcun altro
02. In
Base al principio dell'indennizzo: una misura economica che avvantaggia alcuni individui di un ipotetico gruppo A e anche agli individui del gruppo B fa aumentare il benessere sociale se i primi, dopo aver fornito ai secondi un indennizzo, conservano ancora un vantaggio residuo.
Una misura economica che avvantaggia alcuni individui di un ipotetico gruppo A e danneggia gli individui del gruppo B fa aumentare il benessere sociale se i primi, dopo aver fornito ai secondi un indennizzo, conservano ancora un vantaggio residuo.
Una misura economica che avvantaggia alcuni individui senza che questi siano tenuti ad alcun indennizzo.
Una misura economica che danneggia alcuni individui di un ipotetico gruppo A e avvantaggia gli individui del gruppo B fa aumentare il benessere sociale se i primi, dopo aver fornito ai secondi un indennizzo, conservano ancora un vantaggio residuo.
Lezione 01401. L'istruzione che tipo di bene è:
nessuna delle altre risposte
Bene privato
Bene pubblico
risposte o Il finanziamento avviene attraverso le tasse pagate dai cittadinio Il finanziamento avviene attraverso i contributi versati dai lavoratorio Il finanziamento avviene attraverso le donazioni volontarie dei cittadinio Il finanziamento avviene attraverso i prestiti bancarinascosta, asimmetrica ex-post, legata ai momenti successivi alla stipula di uno contratto. un'informazione perfettamente simmetrica ex-ante legata ai momenti precedenti alla stipula di uno contratto.perfettamente simmetrica ex-post legata ai momenti successivi alla stipula di uno contratto un'informazione nascosta, asimmetrica ex-ante, legata ai momenti precedenti alla stipula di uno contratto. Lezione 017
01. Secondo la teoria dei bisogni essenziali (basic needs):
Ogni paese doveva garantire un reddito minimo solo ad una piccola parte della popolazione
Ogni paese doveva garantire un reddito minimo ai gruppi più poveri della popolazione in modo che si potessero permettere un livello minimo di bisogni primari
nessuna delle altre risposte
Gli individui si devono garantire autonomamente il soddisfacimento dei bisogni primari
02. Le esternalità dirette:
sono quelle che non modificano la produzione
nessuna delle altre risposte
consistono in variazioni di prezzi o costi e sono mediate dal mercato
sono quelle che modificano la produzione senza mediazione da parte del mercato
Lezione 018
01. Il liberismo:
è una forma di economia che prevede l'intervento
risposterisposteo Lezione 02001. Il triangolo industriale del miracolo economico italiano è formato da:- Milano
- Torino
- Genova
- Torino
- Milano
- Venezia
- Roma
- Milano
- Torino
- Roma
- Firenze
- Milano
- alle ampie libertà civili e diritti umani
- ad un alto livello di specializzazione e alto costo della manodopera
- ad un'ampia manodopera a basso costo, all'incremento degli investimenti e delle esportazioni
- ad un'elevata specializzazione finanziaria
- Corea del Sud, Taiwan, Singapore, Hong Kong
- Giappone, Singapore, Taiwan, Hong Kong
- Hong Kong, Taiwan, Cina, Giappone
- Cina, Corea del Sud, Singapore, Taiwan
- uguale a 0
- più alta di quella ufficiale
- più bassa di quella ufficiale
- pari a quella ufficiale
bilancio si ha quando:
- nessuna delle altre risposte o le uscite (spesa pubblica) eguagliano le entrate (imposte)
- le entrate (imposte) superano le uscite (spesa pubblica)
- le uscite (spesa pubblica) superano le entrate (imposte)
Per ridurre il debito pubblico si dovrebbe tener conto:
- Sia del bilancio strutturale che del bilancio effettivo
- Del bilancio strutturale
- Del bilancio effettivo
Gli effetti della politica monetaria sull'economia sono:
- più diretti rispetto alla politica fiscale
- nulla
- più indiretti rispetto alla politica fiscale
Il Fondo Monetario Internazionale nel 2000 ha identificato gli aspetti base della globalizzazione in:
- agricoltura e commercio
- finanza e industria
- commercio, capitale, persone e conoscenza
- commercio e capitale
Le principali istituzioni che governano la globalizzazione sono:
- L'Onu e il World Trade Organization
- il Fondo Monetario Internazionale
proprietà intellettuali. L'aumento dei dazi per i beni.
Il principio del vantaggio comparato consiste nel fatto che:
- un paese ha un vantaggio comparato nella produzione di un bene se il costo opportunità della produzione di quel bene in termini di altri beni è maggiore in quel paese che in altri
- un paese ha un vantaggio comparato nella produzione di un bene se il costo opportunità della produzione di quel bene in termini di altri beni è uguale in quel paese che in altri
- un paese ha un vantaggio comparato nella produzione di un bene se il costo opportunità della produzione di quel bene in termini di altri beni è minore in quel paese che in altri