Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le sinartrosi e le anfiatrosi
Tre tipi: sinartrosi, anfiatrosi, diatrosi Le diartrosi Quella del cingolo scapolo-omerale e quella del ginocchio Le Amfiartrosi sono nessuna delle risposte è corretta articolazioni immobilio articolazioni mobilio articolazioni scarsamente mobilio La sinfisi pubica viene definita articolazione fissao scarsamente mobileo instabileo liberamente mobileo Lezione 067 01. Quale di questi elementi non fa parte della struttura delle articolazioni sinoviali: cartilagine articolareo capsula articolareo membrana sinovialeo sinfisio 02. Quali sono le componenti dell'articolazione sinoviale? Le ossa e i menischi Le ossa, i menischi e la cavità articolareo Le ossa, i menischi e la cartilagine articolareo Le ossa, la cartilagine articolare, la membrana sinoviale, i menischi 03. Le articolazioni sinoviali, liberamente mobili sono chiamate diartrosio sincodrosio sindesmosio sinartrosio 04. Nel ginglimo lateralele superfici ossee sono piatte oleggermente concave e convesseo nessuna delle risposte è correttao una superficie a forma di sella, concava in una direzione e convessa nell'altra, si articola con unao superficie a forma di sella complementareun osso ruota sul suo asse longitudinaleo05. La borsa è una struttura accessoriadi una sinfisio delle amfiartrosio delle articolazioni sinovialio delle sinartrosio06. Le articolazioni sinoviali comprendonocartilagine articolareo liquido sinovialeo cavità e capsula articolareo tutte le risposte sono corretteo07. Nelle condiloideeuna superficie ovale convessa si articola con una depressione di forma complementareo un osso di forma semisferica che si articola con una cavità a forma di coppao una superficie a forma di sella, concava in una direzione e convessa nell'altra, si articola con unao superficie a forma di sella complementarele superfici ossee sono piatte o leggermente concave e convesseo Lezione 06801. L'osso più lungo del
corpo è: omero, radio, femore, perone
02. Lo scheletro appendicolare è l'insieme di tutte le ossa lunghe, forma l'asse centrale di supporto del corpo umano, tutte le risposte sono corrette, comprende le ossa degli arti che si uniscono allo scheletro assile
03. Il cranio, la colonna vertebrale, lo sterno e le coste formano una parte del sistema scheletrico. Essa è la parte assiale, la parte cartilaginea, la parte fissa, la parte appendicolare
04. L'osso più lungo del corpo è: radio, omero, perone, femore
05. Diafisi ed epifisi si trovano: nelle ossa lunghe, nel polmone, nel fegato, nel pancreas
06. Il termine "diafisi" indica un tipo di frattura delle ossa, il corpo delle ossa, il canale midollare, la rete di vasi sanguigni delle ossa
07. Quanti muscoli scheletrici ci sono nel corpo? tra 400 e 500, tra 500 e 600, tra 300 e 400, tra 200 e 300
08. Quante sono le ossa del corpo umano? circa 200, circa 300, circa 400, circa 100
Lezione 06901
La guaina che circonda il muscolo è detta epimisio o peritoneo o pericardio o pleura. Sono classificati tra i muscoli scheletrici tutte le risposte sono corrette o muscoli bicipiti o muscoli fusiformi o muscoli tricipiti. Non sono compresi tra i muscoli scheletrici induttori o antagonisti o sinergisti o agonisti. Un'aponeurosi è una connessione di forma appiattita di un muscolo ad un osso o una malattia degenerativa del sistema nervoso o un nervo sensitivo presente nel derma o una cavità del polmone. Due muscoli sono detti antagonisti perché: uno si contrae sempre e l'altro si rilassa sempre o producono il movimento in ossa differenti o agiscono contemporaneamente o mentre uno è in contrazione l'altro è rilassato, e viceversa, e inoltre fanno muovere lo stesso segmento osseo in direzioni opposte. Nell'inserzione diretta, il muscolo termina molto prima della sua inserzione ossea, e la distanza è colmata da una corda o lamina.celebrali, il cervelletto e la parte inferiore del tronco cerebrale01. coccigeo cinque vertebre sacrali fra loro saldateo sette vertebre sacrali.
02. Cos'è l'atlante? Una vertebra.
03. La caratteristica principale dell'atlante è: la presenza di un foro vertebrale molto piccolo.
04. Le vertebre lombari sono? 5.
05. Quale di queste caratteristiche NON appartiene alle vertebre cervicali tipo: corpo molto grosso.
06. Le vertebre cervicali sono in numero di: 7.
07. Quante sono le vertebre toraciche? 12.
08. Le caratteristiche dell'atlante sono: regge la testa come il mitico reggitore del mondo, è sprovvista del corpo.
09. L'epistrofeo è una vertebra cervicale.
- Quante sono le vertebre che compongono il coccige? 12 o 4 o 6 o 5 o 11.
- Da quante vertebre è formato il coccige? 8 o 12 o 7 o 4 o 12.
- Quale di queste ossa non appartiene all'arto superiore? epistrofeo o ulna o omero o radio.
- In quale regione della colonna vertebrale cinque vertebre sono fuse in un unico blocco? Regione sacrale o Regione anale o Regione cervicale o Regione toracica.
- Il muscolo sottospinoso è situato nel dorso o nella gamba o nel braccio o nel piede.
- Il muscolo dentato anteriore è situato nel tronco o nella coscia o nel collo o nel viso.
- Dove si trova il muscolo trapezio? Nella lingua o nella gamba o nel dorso o nel pene.
- Il muscolo trapezio si trova nell'addome, è il muscolo più importante della respirazione, è un muscolo che fa parte degli strati profondi, arriva fino al processo spinoso della dodicesima vertebra dorsale.
- La clavicola è: Un muscolo dell'arto superiore, un osso della cintura scapolare, un osso del cranio, un osso del piede.