vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 003
01. Le posizioni legali per un difensore si dividono in: posizione legale da fermo, posizione legale in movimento.
02. Come deve essere lo sviluppo degli arti inferiori? Bilaterale equivalente.
03. L'inclusione sportiva porta dei benefici. Si perché il successo del bambino con disabilità rappresenta il successo del gruppo e dell'insegnante.
04. Quali sono le abilità secondarie nel gioco del calcio? Condurre, controllare, driblare, passare, tirare, lanciare, stoppare, intercettare, afferrare, pararesmarcare, marcare.
05. Quali sono le abilità primarie nel gioco del calcio? Correre con la palla, saltare e/o colpire la palla, saltare e/o ricevere la palla, spostarsi senza palla.
06. I principi fondamentali del gioco del Rugby sono validi in attacco e in difesa.
07. Quali sono i principi fondamentali del gioco del Rugby? Avanzare, pressare, sostenere, continuare.
08. Quali sono i principi metodologici da rispettare nell'insegnamento? Dal generale al particolare.
dal semplice al complesso, dal conosciuto all'ignoto, dal grezzo al fine. La formazione specifica è fondamentale per svolgere una corretta inclusione. Si è un elemento fondamentale. Lezione 004 01. Cosa si intende per metodo induttivo? È il metodo in cui l'allievo è protagonista nell'azione didattica ed esprime le proprie potenzialità per raggiungere l'obiettivo prefissato. 02. Cosa si intende per partenza incrociata? È quando il giocatore utilizza la mano opposta al piede con cui si parte. 03. Nella missione sportivo educativa di un insegnante, cosa è importante? È importante avere la fiducia nel nostro allievo e trasmettergli la nostra fiducia nelle sue potenzialità. 04. Area organizzativa: l'insegnante dovrà essere in grado di fare una programmazione a breve, medio e lungo termine. 05. Come si fa la meta? Si fa schiacciando la palla all'interno dell'area di meta. 06. Cosa ci dice la regola del tenuto? Ci dice che il giocatore placcato e caduto a terra non può più giocare la palla.puotrattenere la palla07. quanto vale una meta trasformata= 7 punti08. cosa si intende per partenza omologa= quando il giocatore parte con la stessa mano e lo stesso piede09. area relazionale l'insegnante deve saper gestire= il singolo ed il gruppoLezione 00501. nel calcio di rigore la palla a quanto metri sta dalla porta= 1102. l'osservazione devo tradurla con un mio metodo di valutazione attraverso dei parametri di valutazione che sono= feedback interno e feedback esterno03. come deve essere fatta la correzione dell'errore= prima generale e poi individuale04. quale è l'obbietivo del placcaggio= recuperare la palla05. quante sono le regole del gioco del calcio= 1706. ogni squadra da quanti giocatori è composta= 1107. che cos'è il fuorigioco= quando al momento del passaggio del compagno il primo si trova davanti la linea immaginaria dell'ultimo uomo in difesa08. per sviluppare la capacità di valutazione delle traiettorie eparabole è importante focalizzare l'attenzione e imparare a reagire alle varie fasi della parabola 09. chi è l'umpire è il giudice dei giocatori e prende nota dei falli, comunicando all'arbitro quando ne sono commessi 3 consecutivi 10. quante sono le regole di james naismith 13 11. all'interno dell'area di rigore chi può prendere la palla in mano solo il portiere 12. in che anno nasce il basket 1891 13. quali aspetti concorrono all'apprendimento dei fondamentali fisico, prevenzione, tecnico, rieducativo, psicologico e tattico 14. quali sono i fondamentali della pallavolo palleggio, bagher, battuta dal basso Lezione 006 01. per facilitare l'apprendimento del palleggio cosa è utile utilizzare esercitazioni di ball-handling e quelle con la palla medica per ottenere una maggiore sensibilizzazione e potenziamento 02. un assioma molto importante della comunicazione è non si può non comunicare Lezione 007 01. perComunicazione interpersonale intendiamo è la comunicazione che avviene tra persone.
Per un corretto apprendimento del bagher è importante ottenere la sensibilizzazione alla posizione delle braccia, far comprendere che la respinta parte per effetto della spinta degli arti inferiori e stimolare il piazzamento anticipato.
Lezione 008
Gli esercizi di ball handling hanno come obiettivo esercizi per la rapidità delle mani, sensibilità delle dita e propedeutici per movimenti tecnici.
Per un corretto apprendimento della battuta dal basso è importante posizionare correttamente i piedi, trasferire il peso del corpo, eseguire il movimento della mano (linea retta).
Lo sport può essere uno strumento per la promozione dei valori.