vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
URBANISTICA
Lez 1
10.03.15
Kelaja: villaggio di una tribù amazzonica studiato nel ’35 da Claude Levi Strauss.
Al centro “casa degli uomini” con 2 ingressi opposti a 20 m.
à
Le capanne sono in disposizione radiale e conducono al centro. Lo spiazzo antistante era usato
per le danze.
Il villaggio sorge vicino un fiume. Per convertire il villaggio si sarebbe dovuto cambiare la
disposizione delle capanne in ranghi paralleli. La pianta è strettamente legata alle abitudini
della tribù. metà vicino al fiume, metà lontano da esso. Le donne non
cambiano residenza; gli uomini sposano le donne dell’altra
metà. L’identità di un indigeno è indissociabile dalla struttura
sociale del suo villaggio.
L’urbanistica può produrre effetti interessanti sulle persone.
La nuova disposizione ad assi ortogonali è antica, usata per
fondare nuove colonie europee (prima dai romani)
Cardo e decumano; i due
assi principali, non sempre
al centro del villaggio
Per quale motivo?
Di origine “divina”. Ragioni ideologiche.
1) dare ordine stabile a un mondo caotico
2) rappresentare questo odine come immutabile e degno
di rispetto. Tutelato dalle divinità.
In brasile inizio 800; conquistate le coste, si voleva
à
conquistarne il centro come simbolo di possesso totale.
Accadrà molto tardi.
Brasilia è nata da Lucio Costa. È una presa di possesso.
Quindi individua un centro e prende possesso del luogo
coi bracci di una croce che si estendono.
Jean Gallard dice di Parigi e del piano di Haussman
o confrontando i disordini provocati cambiando disposizione
alle capanne dei Bororo: conseguenze radicali nella vita degli abitanti.
A metà secolo del XIX Parigi è formata da stretti vicoli con casupole in legno e pietra. Vivevano
misti ricchi e poveri. I palazzi del potere ancora al centro città, dov’era nata la rivoluzione
francese Napoleone III incarica Haussman di disegnare un piano
à
Si imposta sulla “gran croisèe”
1