Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Organizzazione Aziendale, Rita Bissola Pag. 1 Organizzazione Aziendale, Rita Bissola Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale, Rita Bissola Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale, Rita Bissola Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CASO TICTAC

:

Struttura organizzativa di tipo funzionale, 6 direzioni.

Nell'organigramma non devono esserci frecce! Il problema in questa azienda è che il fatto che i

due prodotti stanno facendo nascere delle discussioni fra i due fratelli e di conseguenza fra le

funzioni che si sono schierate, quindi perché scegliere per forza? La soluzione migliore sarebbe

utilizzarli tutti e due, uno è il prodotto tradizionale,l'altro è un prodotto nuovo che può avere uno

sviluppo positivo, il problema è che sono due prodotti che richiedono attenzioni diverse dalle

stesse funzioni. Sono due prodotti simili, due orologi però con esigenze differenti.

QUINDI: La struttura organizzativa funzionale va molto bene quando c'è una unica linea di

prodotto! Il problema è quando ci sono più linee di prodotto, prodotti non molto diversi fra loro ma

con esigenze diverse. Questa struttura organizzativa inizia a dare alcuni problemi, causati dalle

conflittualità fra le funzioni, in questi casi conviene orientarsi verso una struttura organizzativa

FUNZIONALE MODIFICATA, che affianca alle funzioni delle unità di linea, queste unità sono unità

organizzative inserite con lo scolo di essere responsabili della realizzazione di due linee di

prodotto che vengono offerte dall'organizzazione stessa. È una soluzione che permette di

mantenere la FUNZIONALE però con dei manager responsabili delle categorie di prodotto,

coordinano le attività delle singole funzioni per fare in modo che si arrivi a produrre e

commercializzare sul mercato gli obiettivi fissati relativi ad ogni categoria di prodotto. Queste

nuove usa si identificano con una posizione organizzativa, avremo il PRODUCT MANAGER BLU,

E IL PRODUCT MANAGER WILLY.

27/04/2017

STRUTTURA FUNZIONALE MODIFICATA: Secondo modello di struttura organizzativa, funzionale

con collegamenti orizzontali, questa struttura può essere ideale per la Binda. Nella struttura

organizzativa di impresa si possono inserire organi di primo livello il cui scopo è quello di creare

coordinamento tra attività delle funzioni in modo da controllare e consentire la realizzazione di una

e dell'altra linea di prodotto dell'azienda. La funzionale modificata può prevedere l'inserimento di

organi appositi per coordinare le funzioni. Questi organi si chiamano PRODUCT MANAGER,

livello gerarchico 1, nel quale trovo le funzione e gli organi di integrazione.

Gli organi di integrazione possono essere di due tipi:

1. Product manager sono organi di integrazione PERMANENTI, per il funzionamento della

struttura è necessario che ci siano stabilmente. La loro performance è il fatturato con

riferimento alla linea di prodotto di cui sono responsabili. Dall'altro lato queste figure non

hanno potere gerarchico sulle funzioni che vanno a coordinare, sui lavoratori che

coordinano, questo perché ciascun product manager verifica costantemente che all'interno

delle funzioni si portino avanti le attività per realizzazione e commercializzazione del

prodotto di cui sono responsabili. Quindi deve interagire con le persone, per esempio della

progettazione, poi verificherà la funzione produzione ecc. È colui che interagisce con le

funzioni. La sfida sta nel fatto che non ha autorità gerarchica su queste persone ma deve

utilizzare un diverso meccanismo per ottenere ciò che desidera dai lavoratori, altre leve

diversa che può utilizzare sono: la sua capacità di negoziazione; capacità relazionali,

dovrà essere orientato alle relazioni; autorevolezza, cioè il fatto che un product manager

possa essere riconosciuto come un esperto; queste caratteristiche ci dicono che spesso

chi ricopre questo ruolo è chi conosce tutte le attività della azienda, quindi un laureato in

economia o un ingegnere gestionale, con qualche anno di esperienza. (Nel caso Tic Tac

sono presenti). Esempio Slide: presenza evidente dei meccanismi di integrazione e

coordinamento.

10. Le aziende che lavorano per progetti hanno una struttura organizzativa modificata, sono

quelle aziende incubi prodotti o servizi hanno caratteristiche di unicità, che sono

complessi, e con elevato valore unitario; esempio grandi cantieri navali, aziende nel

settore edilizio che realizzano grandi opere pubbliche. In questo caso si parla di PROJECT

MANAGER è colui che viene posto a capo di un progetto, fino a quando non viene

ultimato il progetto, quindi c'è una temporaneità. È una figura diversa perché non è

permanente, e il Project Manager per la durata del progetto HA POTERE GERARCHICO

sulle persone che lavorano. Il numero di PM è variabile sulla base della numerosità dei

progetti. Esempio rappresentazione Slide: Due livelli gerarchici.

Tutti i modelli strutturali hanno al proprio interno meccanismo di integrazione e coordinamento.

QUALI SONO LE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTEGRAZIONE E COORDINAMENTO ?

Ci sono alcuni meccanismi che agiscono lungo la dimensione verticale piuttosto che orizzontale di

impresa.

VERTICALE:

Cosa fanno gli organi di integrazione o coordinamento che agiscono sulla dimensione verticale?

Favoriscono la comunicazione, le informazioni lungo la catena gerarchica. Questi meccanismi

possono essere:

Fissare un sistema di regole che stabilisce che i lavoratori che hanno bisogno di uscire prima

rispetto all'orario prestabilito devono comunicarlo al responsabile, per esempio. Oppure la

timbratura del badge.

Altro modo sono i programmi e i piani, cioè quello che il capo dice ogni mese nelle riunioni, quindi

sono degli obiettivi.

I sistemi informativi sono un altro sistema per fluire lungo la dimensione verticale, consentono una

comunicazione continua fra i diversi livelli gerarchici; esempio mail.

La gerarchia è un meccanismo che agisce sulla dimensione verticale.

La gerarchia consente di integrare maggiormente, è più potente come meccanismo di

integrazione, perché per esempio il sistema di regole ha il limite di valere fino a quando si

mantengono le condizioni nelle quali abbiamo fatto quelle regole, per esempio se si verifica un

evento non previsto dalle regole, invece i sistemi informativi garantiscono un flusso continuo di

informazioni, la comunicazione è continua. Le gerarchia ha più potere rispetto ai sistemi

informativi perché dietro la gerarchia ci sono delle persone, che sanno prendere delle decisioni al

verificarsi di nuove situazioni.

Altri meccanismi di integrazione e coordinamento ORIZZONTALE:

Sistemi informativi orizzontali, non sono sempre sistemi informatici, per esempio in alcuni ristoranti

ci sono sistemi informativi non informatici, quando il cameriere scrive la comanda su un foglietto e

lo lascia in cucina; questi foglietti, il cameriere, sono un SISTEMA INFORMATIVO orizzontale.

Quelli informatizzati, invece, possono essere sistemi informativi che permettono di comunicare,

senza che nessuno debba intervenire.

Contatto diretto: Un secondo meccanismo di coordinamento ha a che fare con il collocamento

negli spazi di impresa, riguarda il contatto diretto. I contatti diretti sono anche delle riunioni, che

hanno a che fare con la collocazione fisica dei lavoratori, ma anche con riunioni e meeting.

Altro meccanismo sono le task force, ovvero dei team di progetto costituiti per realizzare dei

progetti complessi, per i quali si richiede la collaborazione di lavoratori con esperienze diverse,

che poi si sciolgono quando il progetto è stato realizzato. Esempio: Il SAP è stato introdotto in

Università, questo passaggio ad un altro sistema informatico diverso è stato accolto con

preoccupazione in quanto richiede più informazioni e diverse, allora si è costituita una Task force

costituita dai rappresentati delle unità organizzative per introdurre il SAP. Ha la caratteristica di

essere TEMPORANEA, ha durata finché il progetto verrà realizzato.

Organi integrazione full time: sono posizioni organizzative, inserite nella struttura organizzativa

di impresa con lo scopo di coordinare tra diverse unità organizzative della struttura. Un esempio

sono i PRODUCT MANAGER.

Team permanenti: gruppi di lavoratori che riuniscono persone che hanno un profilo di

competenze diverso e appartengono a unità organizzative diverse. I comitati di direzione è un

team permanente che riunisce tutti i capi funzione dell'azienda e che periodicamente si incontra

con il vertice aziendale.

Anche per i meccanismi ORIZZONTALI è possibile collocare in un ordine di potenza di

integrazione crescente i meccanismi. Questa scala viene fatta in base alla necessità della azienda

e in base al costo, esempio i sistemi informativi hanno un costo basso, perché si tratta di un costo

rilevante solamente all'acquisto, il costo periodico è solo la manutenzione; invece unità

organizzative inserite all'interno della struttura per fare coordinamento costa molto di più. I team

sono i più costosi perché sono permanenti e formati da più persone.

28\04\2017

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DIVISIONALE:

Qual è il cambiamento di struttura da operare, se si aggiunge a produzione di scarpe e borse,

anche ristoranti, conviene applicare un criterio di identificazione che mette enfasi su categorie di

output, di prodotto, quindi applicare un criterio di tipo DIVISIONALE.

Direzione Generale Marketing

RISTORAZIONE

PELLETTERIA

Quando si amplia la diversificazione bisogna mettere in evidenza le categorie di Output, enfasi

sulle due categorie di prodotto. I due business come vanno avanti l’uno rispetto all’altro?

Indipendenti, ciò che caratterizza la struttura divisionale è che le divisioni sono autonome; si dice

che le divisioni rappresentino delle quasi imprese, perché esercitano la loro attività in autonomia.

Questa è la prima caratteristica della struttura divisionale.

STRUTTURA DIVISIONALE PER PRODOTTO: Esempio slide

Azienda informatica, ciò che l’azienda produce sono tre tipologie di Software, tre tipologie diverse,

con caratteristiche profondamente diverse, quindi non era più possibile avere unità organizzative in

comune tra le linee di business; Sono diverse anche le categorie di clienti. In questa struttura

organizzativa si nota al terzo livello della struttura che le sotto unità organizzative sono tutte uguali,

la struttura diventa più complessa perché vanno inserite delle sotto unità organizzative, questo

porta a una elefantizzazione della struttura. La struttura divisionale ci fa perdere un po’ di

efficienza; abbiamo triplicato la direzione, ci sono tre manager, in più ci sono le sotto unità, per

questo motivo si moltiplicano anche i costi. Un altro aspetto che caratterizza la divisionale sono

anche le dimensioni della azienda, di norma sono azien

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
15 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ilaria.vitale di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Bissola Rita.