Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 1 Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione Aziendale Paniere svolto, domande a risposta multipla corrette Prof. Bonomi Sabrina Ecampus Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Poca o nessuna formazione del personale, delega di autorità non adeguata o non chiara, procedure poco chiare relative ad attività non ripetitive, obiettivi e standard non controllabili, cambiamenti repentini nelle condizioni di contesto interno ed esterno, utilizzo di tecniche di comunicazione inappropriate, interazione carente tra superiore e subordinati, riunioni di lavoro non produttive, dirigenti mal addestrati e poco competenti, compiti complessi da eseguire, riluttanza dei subordinati ad assumersi responsabilità e rischi insiti nel ruolo rivestito e subordinati non ancora formati.

Lezione 0211 In che cosa consiste l'Empowerment? È il processo mediante il quale si conferisce ai dipendenti di tutti i livelli gerarchici l'autorità di prendere decisioni importanti e di rispondere dei propri risultati.

2 Quali sono le tre fasi in cui si articola il Management by Objectives? Fissazione degli obiettivi e traguardi specifici di ogni livello.

dell'organizzazione, definizione degli obiettivi per ogni livello insieme ai subordinati e valutazione dei progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi con incontri periodici. 3. Come si possono definire i "team autogestiti"? Sono gruppi formali di lavoro, composti da persone che hanno la responsabilità comune di assicurare il raggiungimento degli obiettivi del team e sono autorizzate a dirigere se stesse. 4. Che cos'è il Management by Objective? È un sistema di valutazione dei collaboratori che si basa sul conseguimento di determinati obiettivi o determinati standard di performance, o sul raggiungimento dei budget operativi. Lezione 02 1. Come si può definire/identificare l'e-commerce? È uno scambio che si verifica, tramite IT e internet, fra un'impresa e il proprio network di clienti. Quali sono i limiti e i vantaggi della struttura organizzativa semplice? 2. Nella struttura organizzativa semplice, essendo in genere centralizzata,raggruppamenti solo in base alle competenze dei dipendenti.

Particolare quali sono i suoi punti di forza? La struttura funzionale raggruppa i dipendenti in base alle competenze, all'expertise che hanno in comune o all'uso delle stesse risorse allo scopo di ottimizzare il raggiungimento del proprio obiettivo principale; i dipendenti beneficiano di knowledge transfer, dell'aumento di specializzazione e produttività e così l'innovazione e la sofisticazione tecnica; i dipendenti possono supervisionarsi gli uni gli altri e regolare vicendevolmente il loro comportamento e, lavorando fianco a fianco nella stessa funzione, condividono il medesimo bagaglio di competenza tecnica e sviluppano norme e valori per svolgere i propri compiti più efficacemente.

Come può il management compensare i problemi di controllo che sorgono in una struttura funzionale? I manager possono risolvere i problemi di controllo legati a una struttura funzionale riprogettandola e cercando di accrescere l'integrazione tra funzioni.

Come si possono definire gli organi di staff? Sono unità organizzative con compiti di consulenza e supporto.

Lezione 0231 Che cosa caratterizza una struttura divisionale e su che base possono essere fatte le divisioni? La struttura divisionale si può avere per prodotto, quando i beni o servizi sono raggruppati separatamente, in base agli aspetti che li accomunano o li differenziano, allo scopo di accrescere il controllo; per zona geografica, quando i problemi di controllo richiedono di riadattare la struttura organizzativa affinché le competenze distintive siano in linea con le necessità dei clienti delle diverse zone; per segmenti di mercato per allineare le abilità e le competenze funzionali con le necessità di prodotto dei diversi segmenti di clientela. È il marketing a guidare le decisioni di raggruppamento delle attività in una serie di divisioni, ognuna delle quali ha un focus diverso ma fa ricorso alle funzioni di supporto.

Lezione 0241: Come si caratterizza il network, quali sono i suoi principali vantaggi?

L'organizzazione a rete è un gruppo di organizzazioni diverse le cui attività sono coordinate in base a una serie di contratti e di accordi, per svolgere in outsourcing molte delle attività di creazione del valore. I principali vantaggi sono la possibilità di creare partnership che riducano i costi di produzione, la riduzione dei costi burocratici tipici della gestione di una struttura organizzativa complessa, la possibilità di operare in modo organico e la possibilità di sostituire i partner che non rispettino gli standard.

2. Cos'è un'organizzazione dai confini deboli?

La Boundaryless Organization è composta da una serie di persone collegate tramite computer, fax, sistemi di computer-aided design e di videoconferenza, che utilizza l'outsourcing e lo sviluppo delle strutture del network perché offre

molte opportunità sul fronte della riduzione dei costi e dell'aumento della flessibilità. 3 Quali sono i principali vantaggi di una struttura multidivisionale? La struttura multidivisionale consente all'impresa di operare in molte aree di business diverse, considerate unità di business a sé. I vantaggi sono la maggiore efficacia organizzativa, un grado più alto di controllo, la presenza di un mercato interno del lavoro, la crescita profittevole senza incorrere in problemi di comunicazione o di sovraccarico informativo. 4 Cosa si intende per struttura a matrice? La struttura a matrice è una struttura organizzativa in cui le persone e le risorse sono raggruppate in due modi diversi contemporaneamente: per funzione e per progetto o prodotto. I membri del team riportano a due superiori: il direttore del team di prodotto e il direttore di funzione e il team rappresenta al tempo stesso la pietra portante della matrice ed il principale meccanismo di.

coordinamento e integrazione

Lezione 0251 Cosa intendiamo per cultura organizzativa?

Per cultura organizzativa s'intende un set di norme e valori condivisi che governano le interazioni fra i membri interni ed esterni all'organizzazione, normalmente individuati e trasmessi da leader forti o dal fondatore stesso, che nel tempo sono condivisi e si integrano alle abitudini dell'impresa.

2 Quando può essere dannosa una cultura organizzativa?

La cultura organizzativa è nociva per l'impresa quando l'ambiente interno è molto politicizzato, alla presenza di ostilità al cambiamento e di una generale diffidenza nei confronti di chi promuove soluzioni innovative; lo è anche quando c'è una mentalità chiusa e ristretta e nei casi di disinteresse per elevati standard di moralità, o ancora nella ricerca esasperata di ricchezza e prestigio da parte degli alti vertici dirigenziali.

3 Quando una cultura organizzativa si

può definire forte? Quando si è in presenza di valori fortemente radicati nell'organizzazione e di approcci operativi che regolano la condotta di business e il clima lavorativo. Come si tramanda la cultura organizzativa? Nessuna delle risposte è completa e/o corretta. Su che cosa si fonda la cultura organizzativa? La cultura organizzativa è fondata su alcuni valori culturali relativamente costanti incarnati nelle norme, le regole, le SOP (standard operating procedure - procedure operative standard) e gli obiettivi dell'organizzazione. Quando una cultura organizzativa si può definire debole? Quando le imprese non possiedono valori e principi ribaditi con costanza e generalmente condivisi, spesso a causa di visioni e valori contrastanti sul come condurre le attività di business. Da cosa nasce la cultura organizzativa? Nasce dalle caratteristiche personali e professionali delle persone che appartengono all'organizzazione, dall'etica organizzativa.daii diritti di proprietà concessi dall'organizzazione ai dipendenti e dalla struttura. Lezione 0261 Che cosa si intende per Responsabilità sociale? La responsabilità sociale è riferita al dovere o all'obbligo di un manager di prendere decisioni che alimentino, tutelino, arricchiscano e promuovano la prosperità e il benessere degli stakeholder e della società nel suo complesso. 2 Cosa può determinare un cambiamento della cultura organizzativa e come si può gestire? Il cambiamento della cultura organizzativa può essere effettuato riprogettando la struttura, ridefinendo i diritti di proprietà utilizzati per motivare e premiare i dipendenti e cambiando una serie di persone, specialmente il top management; il processo non è di facile gestione e per riuscirci al meglio è necessaria una leadership competente. 3 Che cos'è l'etica organizzativa? È l'insieme dei valori, convinzioni e principi che guidano il comportamento e le decisioni all'interno di un'organizzazione. L'etica organizzativa si occupa di promuovere comportamenti etici e responsabili, garantendo il rispetto dei diritti e delle norme morali nella gestione delle attività aziendali.

Regole morali che determinano "il modo giusto" in cui i membri dovrebbero comportarsi gli uni con gli altri, nonché con gli altri stakeholder.

Che cosa sono i riti organizzativi? Sono occasioni per celebrare le novità, in particolare positive, ribadire e consolidare i valori o correggere punti di debolezza coinvolgendo l'intera organizzazione.

Come possono essere i riti organizzativi? Di passaggio, d'integrazione e di rinforzo.

Che relazione c'è tra strategia e cultura? La cultura influenza il personale orientandolo a comportamenti e pratiche che contribuiscono a implementazioni strategiche efficaci; la coerenza con le norme culturali rende più semplice eliminare eventuali pratiche inadeguate; promuove forte identificazione dei dipendenti con la visione, i target di performance e la strategia dell'impresa, stimolando maggior impegno.

Come si articola la strategia secondo Mintzberg?

  1. Analisi dell'ambiente esterno
  2. Analisi delle risorse interne
  3. Definizione degli obiettivi
  4. Elaborazione delle strategie
  5. Implementazione delle strategie
  6. Controllo e valutazione dei risultati
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
21 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dragonheart22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bonomi Sabrina.