Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ORGANIZZAZ. AZIENDALE NASCE CON RIV. INDUSTRIALE
MARKETING PREZZO/QUANTITÀ → + VENDITA
AZIENDA DEVE VALUTARE EQUILIBRIO
- FINANZIARIO
- ECONOMICO
- ORGANIZZATIVO
→ importante equilibrio organizzativo
ORGANIZZAZIONE → Non è solo MACCHINA ma modo di vivere → Platform per prendere decisioni migliori
ISTITUTI ORG. di amplifica e AMPLIANO ESIGENZE
IERI: Doveva RESISTERE alle pressioni ESTERNE
- Struttura ADATTIVA ❌
- Struttura PROATTIVA ✅
Elasticità e Flessibilità non solo x adattarsi ai cambiamenti, ma x cercare un modo produttivo soluzioni
TAYLOR / FAYOL = ELEM. MECCANICI / fondam. struttura
produttiva / problema venduto peccando NO AMBIENTE
PUNTO DI FORZA AZIENDA → ARRIVARE SUL MERCATO x [voi]
INNOVAZIONE NON SOLO DI PRODOTTO, MA ANCHE ALTRO
STRUTTURA
─────────────>
interdependen STRATEGIA
gerarchica
TAYLOR → Strutture piramidali, oggi tutti già elevato esempio.
Importante SISTEMA INFORMATIVO / info a tutti i livelli
from: SISTEMA COMPLICATO
to: SISTEMA COMPLESSO
COMPLICATO: Molti elementi legati allo stesso modo.
COMPLESSO: Anche le relazioni possono divergere.
Elementi meccanici variano velocemente e frequentemente,
veloce azienda - CREARE STRUTTURE IN GRADO DI CAMBIARE
SISTEMA FLESSIBILE e lavorativa adattamento (lato tecnico)
e formazione (lato culturale). NON SOLO ESECUTORI.
Coinvolgimento organizzativo/necessario e
serve x energia e competenze.
from: PREVEDIBILITÀ
to: PROBABILITÀ
Da sistema complesso non posso prevedere cosa succede
posso fare solo ipotesi di probabilità.
Un sist. meccanico era prevedibile perché complicato.
AMPIE FRONTIERE AZIENDA.
Si deve pensare prima al MERCATO e all’ambiente
e poi PROGETTARE E PRODURRE.
Prima: prodotti tutti uguali, Clientela senza grande
prese, Domanda alta e accantonamento di
tutti prodotti OGGI: DOMANDA VARIABILE necessita
flessibilità produttiva.
FLESSIBILITÀ PROATTIVA
DA GRANDEZZE MISURABILI A IMMISURABILI
AZIENDA dipende da INTERRELAZIONI STRUTTURA e STRATEGIA
PRIMI MODELLI funzionano su GRANDEZZE MISURABILI
Alto grado di certezza
OGGI SIST. COMPLESSI, importanza rilevante immateriali NON MISURABILI
PRIMA poche variabili → Situazione OTTIMA
OGGI molte variabili, risoluzione elementi immateriali & nuove variabili (Sist.+compless.)
ORGANIZZAZIONE Sistema sociale oscillante tra
ordine e disordine No chiuso e prevedibile
Bastano 2 elementi imprevedibili x mettere in discussione tutto il sistema
DA: ERA INDUSTRIALE → A: ERA DELLA CONOSCENZA (7-2000)
Certezze e incertezze RISCHIO PERDERE VISUALE UNITARIA
AZIENDA INDIVIDUA LE LEVE DELLA SOSTENIBILITÀ SU CUI IMPOSTARSI
BILANCIO ESERCIZIO: Rappresentazione passato, ma anche a capire nel futuro
CAMBIAMENTO NEL CONTROLLO
Equilibrio controllo e grado di libertà
TAYLOR: CONTROLLO → PREMIARE, PUNIRE ↔ ADERENZA
OGGI RELATIVO AGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Lavoro → piccole scoperte=libertà, giustifica ciò che fa, rinuncia controllo.
Si pensa con approccio sistematico, considerando integrazione con mercato ed ambiente, studio continuo con l’ambiente vitale per la sopravvivenza ed espansione. Importanza decisioni e sist. informativi.
Valutare:
- Saper fare (Taylor)
- Saper essere
- Saper cambiare
- Saper cambiare rapidamente e continuamente (lean organization)
Capacità cambiamento qualitativo & quantitativo. X resistere a cambiare, persone capaci non puoi sostiture definitive ad WAY. Azienda non può cambiare ogni giorno, ma deve imparare ad adeguarsi. Da qui imp. sist. informativi
Errori in un sist. complesso:
- Non cambiare!
- Cambiare tardi
- Non essere proattivi
Persone: da funzione a ruolo
- Funzione -> Descrive versante di compiti
- Ruolo -> Altro un link con le cause. Risposta a esigenze flessibilità, navega conflitti.
DIVERSITY MANAGEMENT - INTEGRATION MANAGEMENT
Favorisce valorizzazione del personale
Non influisce a standard prederminati.
ETICA → Attenho a personalità e valori persona permette di prendere decisioni basate sui valori.
MANCATA ETICA → effetti distorsioni.
Anche TOTAL QUALITY MANAGEMENT richiamo concetti legati a solidarietà, reti, peculiarità.
DIVERSA PERCEZIONE VALORE X ANALISTI
BUSINESS ETHICS:
- Rispetto x heth individual a procedere da etica
- Orientamento verso bisogno consumatori
- Elevato standard di integrità
- Orientamento all’efficacia
X COMPETERE IMPORTANTE: CULTURA, IDEE VINCENTI, APERTURA
SISTEMI DI CONTROLLO basati su ASPETTI FISICI,
RISULT. ECONOMICI E FINANZIARI e un confronto con
il concetto di ALLENTARE GLI ERRORI e COSTRUZIONE di un PENSIERO CRITICO IMPARARE
DOTTRINA MODELLI SU GRANDEZZE MISURABILI CON
ELEVATO GRADO DI CERTEZZA↓
IN SIST. COMPLESSI: CAPACITÀ PASSA: RISULTATI DERIVANO
da CAMBIAMENTO MENÙ e attribuzione STRUTTURA A PERCEPIRE LORO ASPETTATIVE
PRINCIPIO DI CERTEZZA MESSO IN CRISI
ORGANIZZAZIONE E SISTEMA SOCIALE TRA ORDINE E DISORDINE NELL'AREA EDGE OF CHAOS
compromesso nuove condizioni quotidiane e nuove dinamiche
DA CAPACITÀ DI APPRENDERE
dipende
organizzazione di CULTURE IN NATURALE SISTEMA
- ASPETTI SOCIALI √
- OBIETTIVI √
- PROCESSI AMBIENTALI √
crescita di INTERESSE verso FENOMENI NON ECONOMICI
TEORIA COMPLESSITÀ IMPOSITIVA ALTRA ITALIA
+ GLI AMBIENTI SONO VIRTUALI E ASSUMONO IMPORTANZA
IMPRESE RICHIEDONO KNOWLEDGE WORKERS
- apprendere un fatto
- inserirsi in modo proattivo nei cont di tolleranza
Processo formativo in grado di educare alla relazionalità e connessione senza collegamenti non ancorato occupazionetto
Intelligenza non consente solo ad alto valore di quel qualcosa, dipende da:
- flessibilità,
- versatilità,
- adattamento all'ambiente
legato ad impegno in tempi ristretti
NUOVI APPROCCI, SI STRUTTURA SNELLA, abbandonando compiendo frammentizzazione e divisione compla
COMUNICAZIONE IN TUTTE LE DIREZIONI
- NON SOLO DAL CENTRO ALLA PERIFERIA
CONOSCENZA: ASSET SISTEMICO aperto al mercato e all'autovalidità Management: responsabilmente
della conoscenza