vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Bersagli molecolari e
Terapie biologiche
Inibitori dei recettori per i Fattori di Crescita
Esistono 3 diverse strategie terapeutiche per
interagire con il sistema dei recettori tirosin-
chinasici ed inibire la trasduzione dei segnali
mitogenici:
1. uso di anticorpi monoclonali anti-recettore che si
legano alla porzione extracellulare del recettore ed
inibiscono il legame con il ligando;
2. uso di inibitori selettivi della tirosin-chinasi
associata al recettore;
3. uso di farmaci che agiscono più a valle lungo la
catena di trasduzione del segnale.
Antibody-based therapy:
mechanism of action
• Inhibition of tumor-specific mechanisms of cell
proliferation:
– Interference with signal transduction
pathways
• Inhibition of mechanisms of cell survival
– Synergism with cytotoxics
• Immune function activation:
– Antibody-dependent cell mediated cytotoxicity
(ADCC)
– Complement-dependent cytotoxicity (CDC)
Cetuximab
• Anticorpo monoclonale che agisce bloccando il legame
dell’EGF e del TGFa all’EGFR e di conseguenza inibisce
l’attività tirosin-chinasica del recettore.
• Stimola inoltre l’internalizzazione del recettore con
coseguente riduzione del numero di recettori presenti
sulla superficie cellulare.
Impiego clinico
• L’EGFR è espresso in tumori epiteliali umani, tra cui
carcinomi esofagei, intestinali, polmonari, pancreatici,
mammari, prostatici e cervico-facciali.
• Attualmente è UTILIZZATO nei tumori cervico-facciali e
del colon-retto.
• Alcuni studi dimostrano che la somministrazione
combinata di cetuximab e farmaci antiblastici permette il
superamento della resistenza acquisita a questi ultimi
Trastuzumab (Herceptin)
• Anticorpo monoclonale anti-HER2 derivato
dall’umanizzazione di uno murino.
• Blocca i segnali di crescita trasdotti in seguito
all’attivazione di HER2 con riduzione del numero di
cellule in fase S.
• Altera i processi di fosforilazione e turnover del
dell’espressione di
recettore con down-regolazione
HER2.
• Altera l’espressione di molecole di superficie e di
fattori angiogenetici.
• Induce meccanismi immunitari ed in particolare
reazioni di citotossicità cellulo-mediata anticorpo-
dipendente (ADCC) ad opera delle cellule NK.
• E’ utilizzato nei carcinomi mammari HER2 positivi da
solo ed in associazione a farmaci antiblastici.