Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Oncologia medica - Fattori di crescita ematopoietici Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Chemioterapia regionale

Somministrazione di un farmaco antineoplastico

direttamente all’interno di un organo, spazio o

regione dove è situato il tumore.

Si usa solo in particolari situazioni e a condizione

che:

• la neoplasia sia ben localizzata anche se

voluminosa;

• i farmaci possiedano caratteristiche particolari e

cioè una curva dose-risposta di tipo lineare;

• sia possibile un’adeguata distribuzione del farmaco

all’interno dell’organo bersaglio.

1. Terapia endocavitaria

2. Terapia endoarteriosa

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/06 Oncologia medica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Oncologia medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Landriscina Matteo.