vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CAP. 5
Ogni cristallo è anisotropo. Ma le proprietà macroscopiche si comprendono tra loro.
ISOTROPO = materiale con le stesse proprietà in qualsiasi punto e per qualsiasi direzione del materiale.
ANISOTROPO = le proprietà cambiano al variare della direzione scelta.
PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI
Determinano la risposta del materiale alle sollecitazioni.
- Dipendono: dall'tipo di materiale e dalla sua composizione.
- Dal trattamento termico o meccanico che ha subito.
- Dalla temperatura.
- Dal tipo di sollecitazione ed il suo modo di applicazione.
Dal punto di vista della risposta alle sollecitazioni meccaniche, i materiali si possono dividere in 3 gruppi principali:
- Materiali puramente elastici.
- Materiali elasto-plastici.
- Materiali viscoelastici.
DEFORMAZIONE ELASTICA
La deformazione si annulla istantaneamente e totalmente rimuovendo la sollecitazione.
Legge di Hooke: σ = E * ε
Modulo di elasticità = modulo di Young
- 3 tipologie di sollecitazione = 3 tipi di modulo elastico:
- 1) Modulo di elasticità normale o modulo di Young = E = σ / ε
- 2) Modulo di comprimibilità = k = σ / ΔV/V0
- 3) Modulo di rigidità o modulo di elasticità tangenziale = G = τ / γ