vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIVERSE MODALITA’ DELLA SENSIBILITA’ GENERALE
La sensibilità generale si distingue in:
SENSIBILITA’ ESTEROCETTIVA O CUTANEA O SUPERFICIALE
raccoglie stimoli della:
[sensibilità tattile, pressoria superficiale, dolorifica, termica (caldo, freddo:esistono due recettori
specifici)]
La nostra sensibilità tattile può essere di due tipi:
PROTOPATICA O GROSSOLANA
EPICRITICA O ALTAMENTE DISCRIMINATIVA
SENSIBILITA’ PROPRIOCETTIVA O PROFONDA O CHINESTETICA
Percezione posizione statica e dinamica
Sensibilità vibratoria o pallestetica (stimoli provenienti da muscoli e articolazioni)
Sensibilità pressoria profonda (comprende una
sensibilità propiocettiva con recettori collocati
sotto la pianta del piede)
SENSIBILITA’ INTROCETTIVA O VISCERALE
grado di distensione dei visceri
dolore viscerale COSCIENTE
Sensibilità che normalmente non è percepita, solo nei casi di distensione dei visceri che portano a dolore
viscerale.