Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
MICROCIRCOLO MIDOLLARE
Il sangue che irrora la midollare deriva dalle arteriole efferenti dei glomeruli iuxtamidollari. Essi scendono dalla corticale nella zona esterna della midollare, dove danno luogo ai vasa recta, i quali hanno un decorso discendente verso l'area interna della midollare, dove arrivano i rami ascendenti dei vasa recta. Questa confluenza di rami capillari forma il microcircolo midollare. La struttura della parete di questi capillari è analoga a quella degli altri microcircoli. Il ruolo del microcircolo midollare è quello di partecipare alla concentrazione dell'urina; inoltre, esso supplisce alle necessità metaboliche del tessuto renale circostante.Circolo linfatico
Il liquido interstiziale drena nel rene da due diversi circoli: uno superficiale sottocapsulare e l'altro profondo (interlobulare e arcuato) che giunge all'ilo renale. Il circolo superficiale sottocapsulare è costituito da vasi linfatici che si formano in vicinanza della capsula.renale e si continuano
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/14 Nefrologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Nefrologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Bonomini Mario.