vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CIRCOLAZIONE MAGGIORE
I tre microcircoli provengono dall'unica arteria renale, che prima di entrare nel parenchima dell'organo, si divide in due rami (fig. 1.8): quello anteriore si suddivide nelle quattro arterie segmentarie deputate a vascolarizzare l'apice, la parte superiore, media e inferiore del rene; quello posteriore irrora il restante parenchima, che si divide in tre aree: apicale, posteriore e inferiore. Queste arterie segmentarie sono terminali perché non si anastomizzano tra loro; pertanto, un'ostruzione causa ischemia nella rispettiva area di irrorazione.
STRUTTURA E FUNZIONE DELLA VASCOLARIZZAZIONE RENALE
Ogni arteria renale (che parte dall'aorta addominale) è singola, benché talvolta vi siano arterie accessorie. I reni ricevono arterie aberranti dalle arterie mesenterica superiore, soprarenale, testicolare e ovarica e arterie accessorie dall'aorta addominale o dalla parte iniziale dell'arteria renale.