Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Neuroanatomia - Appunti Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il nucleo principale è costituito da

due grosse masse separate fra di loro

(nucleo per l'occhio destro e nucleo

per l'occhio sinistro).

Si trova nella zona (grigio-peri-

acqueduttale) che circonda

l'acquedotto del Silvio.

Il nucleo accessorio o di Edinger-

Westphal si trova superiormente al

nucleo principale.

All'interno di questi nuclei si osserva

una topografia ben definita.

A seconda del muscolo che sta

funzionando si attiva una determinata

parte del nucleo.

Entrambi i nuclei rappresentano

l'origine reale del nervo oculomotore.

Le fibre,originate dai nuclei,dovranno attraversare tutto la callotta del mesencefalo e nel farlo

nucleo rosso

prenderanno rapporti con la porzione mediale del (zona alta del mesencefalo) e con

sostanza nera

la porzione mediale della .

fossa interpeduncolare

Emergono a livello della (origine apparente del nervo) costituita dai

ventrale

due peduncoli cerebrali che rappresentano la faccia del mesencefalo,sui peduncoli è

solco dell'oculomotore

presente una depressione, il .

seno cavernoso

La fossa interpenduncolare si trova in prossimità del (situato lateralmente rispetto

alla fossa pituitaria,rif. osso sfenoide) che presenta la sua parete laterale occupata dal

n.oculomotore.

Abbandonato il seno cavernoso il nervo si porta in avanti fino ad entrare in cavità orbitaria

superiore inferiore

attraversando l'anello tendineo dello Zinn per poi dividersi in un ramo e uno .

Lungo il decorso del ramo inferiore origina un “ramo collaterale” che si porta a raggiungere il

ganglio ciliare .

Il ramo superiore andrà ad innervare il Il ramo inferiore andrà ad innervare il m.retto

m.retto superiore,il m.retto mediale e il inferiore e il m.obliquo inferiore.

ramo inferiore

m.elevatore della palpebra superiore. NB: la Maffione dice che il

retto inferiore obliquo

innerva solo il e l'

inferiore ,

. Questa immagine del Gray al pari di

quella del Netter, aggiunge alla lista anche il

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Neuroanatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Maffione Angela Bruna.