Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il contenuto si trova sul sito dell'Università.
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
Mondo animale e mondo umano Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Mondo animale e mondo umano. Una soluzione provvisoria, Rocco Pititto

3/9

Rocco Pititto

4) Mondo animale e mondo umano. Una soluzione provvisoria

L'essere dell'uomo e il bisogno di comunicare

Fattore decisivo per la nascita dell'essere dell'uomo, ma troppo complesso per essere il risultato di un evento strao

Dal linguaggio verbale nasce la comunicazione verbale, un'azione comunicativa mediante la quale l'individuo esce

Una comunicazione condivisa

Nell'uomo la comunicazione non è fine a se stessa. Essa è, soprattutto,

La comunicazione così intesa è assimilata da alcuni filosofi all'"intenzio

Un processo evolutivo

L'essere umano è l'unico tra gli esseri animali non umani a possedere g

Questo patrimonio è costituito:

  1. da un potenziale cognitivo di partenza,
  2. dalla capacità di parlare e di
operare con simboli linguistici,3. dalla disponibilità a conseguire, sotto la pressione dell'ambiente e l'influenza degli adulti, una serie di apprenMancando le condizioni sociali di apprendimento, o in presenza di disturbi di tipo mentale e linguistico, il potenziaDecisivo nel processo di apprendimento è il ruolo del linguaggio.Il "dono" del linguaggioCome prerogativa dell'uomo, e "risorsa" dell'umanità, il linguaggio è entrato nella piena disponibilità dell'essere deLa differenziazione ultima tra l'uomo e gli altri esseri animali è determinata dall'apparizione nel mondo dell'uomoTra gli esseri animali soltanto l'essere dell'uomo possiede il dono del linguaggio.Un interrogativo senza risposta dell'uomo ha raggiunto il piaPerché tra gli esseri animali, più prossimi biologicamente agli umani, soltanto l'essereSi tratta di un interrogativo destinato a

Rimanere senza una risposta. Nonostante le tante conoscenze sull'uomo e sulla sua natura, ci sono ancora molti misteri da scoprire.

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filosofia della mente e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Pititto Rocco.