Modelli di ricerca psicologica - Metodi e tecniche
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
bA'iY\8ASF rsr ,.!iÀti i rq -: ì
rur\
è.o{rc | f'Jao.ft}L;
r'
.,r.q l,q|À9n" b'?c {aflt_r
Ìvn* {I'efe.}! }!a€
n:-:t:itn-
i!ij!:::j-- :
-l.r--.,-,.-'::' -- '^
*
5\6NtPtf^,îJ^
---fî'1\]f,-s:irraueùre
---6rP!![ed$,. ;i...- r
Poór,or
ù^^A
tro É t Le&Ì!ca.- rlEat o.^3o=lc$-y".e3seu+7:l
f."a-fe.o*dr
: . ir
" :.-
1. , : r,,.-.:.: .lr
:',,' .
,'
. ; , .i ',': l! ] : i] ]
. . , 1'
]-.4.1
',!:'] @l*eoaagaLulu^qtu4-t 4stirE--,lt:,:tn*ats--o.ssea.'t<fs2
-+4} INFÉrc,.eNI€ É .."
a'o
l*
p,.to' sr-ogponr
í {o^fa^.-11
. l N E t ' ( f y )
-
(
r\r ?rf\\o 6 c.r l\r\ Sî a
Là_SÌ Jq {eo
___ zlr."À;_*,, :
s4z! dj
DESCRIZIONE APPUNTO
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Metodi e tecniche della ricerca in psicologia, tenute dal Prof. Franco Lucchese nell'anno accademico 2008, e si propone di offrire conoscenza e padronanza di metodi e tecniche per lo sviluppo e la validazione teorica e statistica di modelli di ricerca in psicologia. Tra i temi trattati la teoria dell'informazione, con speciale attenzione alla codifica, alla trasmissione e alla registrazione dei dati, i diversi metodi osservativi e di conduzione degli esperimenti in psicologia, lo sviluppo di disegni sperimentali, l'utilizzo di tecniche statistiche per analisi dati.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi e tecniche della ricerca in psicologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Lucchese Franco.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato