vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La ricchezza di un paese viene misurata attraverso il Prodotto
Interno Lordo (PIL), che rappresenta il valore complessivo dei
beni e dei servizi prodotti in un paese nell’arco di un anno. Il PIL
diviso per il numero degli abitanti di un paese dà il PIL per
abitante o PIL pro capite.
▶ Il PIL è stato anche da parte degli
oggetto di molte critiche,
stessi economisti, perché non considera diversi fattori.
Innanzitutto ogni aumento del PIL viene considerato positivo,
anche se non sempre porta a un aumento del benessere, come
per esempio avviene con le o
attività dannose per l’ambiente
con Se per esempio si disbosca un’area della
costi sociali alti.
foresta amazzonica per costruire una strada, il PIL aumenta, ma
l’ambiente subisce un danno irreparabile. Inoltre le misurazioni
del PIL non tengono conto delle di chi percepisce
attività illegali,
del e del
reddito senza pagare le tasse, volontariato lavoro
questi ultimi non retribuiti.
domestico,
▶ Si sono cercate pertanto misure alternative al PIL, come per
esempio l’ISU, che tiene conto, oltre
Indice di Sviluppo Umano,
che del di altri parametri, come l’istruzione e la
PIL pro capite,