vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Proprietà termodinamiche dell'aria umida
Punto di brina: minore di 0°C, alla quale si ha la saturazione dell'aria umida, ma al di sotto del quale si ha la formazione del ghiaccio.
Temperatura di saturazione adiabatica: alla quale si ha la saturazione dell'aria umida per dati valori di P e di H.
Diagramma psicrometrico
Rappresentazione grafica delle proprietà termodinamiche dell'aria umida. I diagrammi sono bidimensionali, ossia tracciati per un dato valore della pressione totale e riportano famiglie di curve a T, H, e x costanti.
Diagramma di Mollier
Diagramma ad assi obliqui con in ascissa l'umidità assoluta x e in ordinata l'entalpia H (nel diagramma in figura c'è i al posto di H).
Trasformazioni aria isobara (P=cost): Se l'umidificazione è effettuata con acqua nebulizzata, il valore dell'entalpia viene considerato costante. Nell'iniezione adiabatica di vapore, l'aria viene umidificata con una massa di vapore d'acqua, si ha quindi un aumento.
del vapore nell'aria, mentre rimane costante la quantità di aria secca.
Si ha: da cui
TRAFORMAZIONI 2