Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Consigli per l'esame di Microeconomia
Ciao, prima di tutto volevo ringraziarti per l'acquisto di questa dispensa di Microeconomia. Il tuo contributo per me è molto importante, ci tengo molto a farti capire alcune cose prima di iniziare questo percorso di studio.
La Microeconomia non è una materia poi così difficile come si pensa, anzi, se studiata bene, con un metodo e con la giusta attenzione, non risulta più difficile di un'altra qualsiasi materia di esame.
Ti scrivo non per parlare della difficoltà dell'esame, ma vorrei aiutarti a trovare quello che può essere il giusto metodo per affrontare l'esame, parlando della mia esperienza personale:
Sono uno studente della Federico II di Napoli e ho affrontato l'esame di Microeconomia nel settembre del 2013 con il prof. Riccardo Marzano, con il risultato di 30/30.
Per ottenere tale risultato, a parte la solita dedizione che ci vuole per qualsiasi esame, ti consiglio in aggiunta alla dispensa di usare ovviamente il libro, infatti gli schemi rappresentano comunque un modo semplificato di vedere le cose, non sono qui ovviamente per mettere in dubbio la bontà della mia "opera", ma ci tengo molto a fare questa premessa in quanto il libro potrà offrirti sicuramente una visione ancora più completa in maniera tale da permetterti di arrivare ad una conoscenza superiore a quella della media studentesca.
Solo poche persone generalmente (con i dovuti standard di difficoltà) riescono a superare in maniera brillante quest'esame, questo perché solo poche persone riescono a percepire il vero ed intrinseco significato della Microeconomia.
Il primo consiglio che voglio dare ad ognuno di voi è di chiedervi il perché di qualsiasi cosa, dalla più banale alla più articolata e difficile, questo è l'unico modo per capire a pieno il significato di questa materia che definire bellissima è dire poco.
Quest'esame, almeno per me, ha rappresentato un punto di svolta per la mia mente e per la mia razionalità, qualsiasi cosa vi sembrerà diversa e prevedibile se la materia verrà capita a pieno.
Tornando al discorso dei miei appunti, posso assicurarvi che sono privi di errori concettuali, ogni argomento viene trattato con esaustiva semplificazione, ma allo stesso tempo posso assicurarvi che sono comunque presenti molte nozioni che trattano il programma nella giusta maniera.
Troverete disponibile in poco tempo anche una guida agli esercizi, spero che l'opera vi piaccia e che riusciate a passare l'esame con l'aiuto di questo piccolo manuale, fatemi sapere e mandatemi una mail per dirmi come migliorare l'opera o semplicemente per fare una critica.
Buona fortuna!
Filippo