Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 78
Appunti microeconomia I Pag. 1 Appunti microeconomia I Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti microeconomia I Pag. 41
1 su 78
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Principi di economia

Principio n 3: Una decisione quantitativa è una decisione al margine

Principio n 4: In genere gli individui rispondono agli incentivi, sfruttandole opportunità per migliorare il proprio benessere.

Principio n 5: Lo scambio genera benefici

Principio n 6: I mercati tendono all'equilibrio

Principio n 8: I mercati di solito sono efficienti

Principio n 9: Se i mercati non sono efficienti l'intervento pubblico può migliorare il benessere sociale.

Principio n 10: La spesa di un individuo è il reddito di un altro

Principio n 11: La spesa complessiva a volte non è in linea con la capacità produttiva dell'economia

Principio n 12: Le politiche pubbliche possono modificare il livello della spesa

Il mercato

Domanda e offerta

Cos'è un mercato

La curva di domanda

La legge della domanda

La curva di offerta

L'equilibrio

Supponete che un venditore chieda ad un potenziale compratore un prezzo notevolmente maggiore

di quello che si sa che pagano gli altri compratori.- Il compratore fa chiaramente bene ad abbandonare questo particolare venditore ed a provare qualcun altro—a meno che il venditore non faccia un prezzo più favorevole.- Di contro, un venditore non sarebbe disposto a vendere per molto meno di quello che si sa che molti compratori pagano per quel bene; farebbe bene ad aspettare di incontrare un cliente più ragionevole.- Così in qualsiasi mercato che funzioni bene, tutti i venditori ricevono e tutti i compratori pagano approssimativamente lo stesso prezzo.

Questo è quello che chiamiamo il prezzo di mercato.

Eccesso di offerta

C'è un'eccedenza di un bene quando la quantità offerta eccede la quantità domandata. Le eccedenze avvengono quando il prezzo è al di sopra del suo livello di equilibrio.

Eccesso di domanda

C'è scarsità di un bene quando la quantità

domandata eccede la quantità offerta. La scarsità avviene quando il prezzo è al di sotto del suo livello di equilibrio.

Variazione dell'equilibrio di mercato

Determinanti della domanda e dell'offerta

  1. Determinanti della domanda
    • Gusti
    • Redditi
    • Prezzi di beni sostitutivi o complementari
    • Aspettative
    • Fattori demografici
  2. "Movimenti lungo" VS "Spostamenti" della curva di domanda

Esercizio 3

A. Il prezzo di una lattina di coca cola è aumentato da 1 euro a 3 euro. Questo provoca un movimento lungo la curva o uno spostamento?

B. Una ricerca ha dimostrato che chi beve coca cola vive in media 3 anni in meno. Questo provoca un movimento lungo la curva di domanda o uno spostamento? Perché?

a) Quale sarebbe l'effetto di un forte aumento del prezzo delle palline da tennis sulla domanda per le racchette da tennis? Perché?

b) Quale sarebbe l'effetto di un forte aumento del prezzo della Pepsi sulla domanda per la Coca Cola? Perché?

A mano a mano che il reddito di Lara sale, compra meno instant noodles. Che tipo di bene sono gli instant noodles per Lara?

d) Supponete che, per imitare David Beckham, più uomini inizino a seguire la moda di indossare la gonna. Quale sarebbe l'effetto di questo cambiamento delle preferenze sulla domanda per le gonne?

e) Supponete che gli scienziati annuncino che non rimarrà pesce negli oceani tra 5 anni. Quale sarebbe l'effetto di questo annuncio sulla domanda di sushi?

2. Determinanti dell'offerta

  • Tecnologia
  • Prezzi fattori produttivi
  • Numero dei produttori
  • Aspettative
  • Condizioni meteorologiche
  • Tassi d'interesse
  • Prezzo degli altri beni prodotti nella stessa fabbrica

"Movimenti lungo" VS "Spostamenti" della curva di offerta

Perché in Italia i prezzi di alcuni beni, come gli affitti delle case al mare, salgono durante l'estate, mentre quelli di altri prodotti tipo i pomodori scendono?

Se i semi di soia sono una componente del mangime del bestiame,

Come inciderà sul prezzo e sulla quantità d'equilibrio nel mercato della carne di manzo un programma di sostegno dei prezzi sui semi di soia?

Trovate il prezzo di equilibrio e la quantità di equilibrio in un mercato nel quale le curve di domanda e offerta sono date rispettivamente da:

Esempio 1. Mercato del vino

Esempio 2. Posti allo stadio

Controllo dei prezzi

Il libero mercato e il problema della povertà

Prezzi massimi

Prezzi minimi

Prezzi massimi

Eccesso di domanda

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
78 pagine
4 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eleonora.ma00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Balia Silvia.