Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Spore batteriche Pag. 1 Spore batteriche Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Spore batteriche Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Spore batteriche Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SPORE

Sporificazione 8-10 h

Cellule Sporangiovegetativetermosensibili Sporamatura

Esocrescita termoresistente

Attivazionedella spora

Decine di anni

Spore

GRAM+ Bastoncini

Cocchi Formazionesporaa/an Anaerobifacoltativi obbligati

Genere Generebacillus clostridium

Metodo delle membrane filtrantimembrana filtrantevuoto (fori 0,45 micrometri)

Poi c'è l'Incubazione per 24h

Struttura della spora

Peptidoglicano

Tunica interna rudimentale

Membranacitoplasmatica

Tunica esterna DNA

Caratteristiche della spora

1. Resistente al calore

2. Resistente alle radiazioni

3. Resistenti agli agenti chimici

Agenti sporicidi

- Chimici: Ossido di etilene, Glutaraldeide

- Fisici: Calore umido: Autoclave

Valvola di ON/scarico OFF

Agenti sporicidi 121°C x15-20 min

- Chimici: Ossido di etilene, Glutaraldeide

- Fisici: Calore umido RESISTENZA

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
12 pagine
SSD Scienze mediche MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Massa Salvatore.