Estratto del documento

Struttura delle membrane cellulari

Flagelli

Membrana Peptidoglicano

Desterna

NARibosomi

Peptidoglicano

Plasmidi

Membrana citoplasmatica

Pili ofimbrille

GRAM-

GRAM+

glicerolo

GRAM+: Ponte pentaglicinoco

GRAM-: Legame peptidico diretto

Legame ditraspeptidazione

Si legano alla

Antibiotici b-lattamici

transpeptidasi

Penicilline naturali

Penicillinesemisintetiche

cefalosporine

Vancomicina(blocca lad-alanina)

Bacitracina(blocca lasecrezione NAG-NAM)

Fosfolipide

Steroli

Ac. Grasso lineare polinsaturo

• C H – O–2

Eukaria Ac. Grasso lineare polinsaturo

C H – O –C H – O – Gruppo fosfato – R – Steroli2

Ac. Grasso lineare saturo

• C H – O–2

Bacteria Ac. Grasso lineare saturo

C H – O –C H – O – Gruppo fosfato – R – Squalene2

• C H – O– Alcol a catena ramificata2

Archea C H – O – Alcol a catena ramificata

C H – O – Gruppo fosfato – R2

Archea

• Termoacidofili

1. Il legame etere è

più resistente alla T• Metanobatteri 2. Le catene ramificate• Alofili diminuiscono la fluidità

Membrana Plasmatica

Funzioni della Membrana Plasmatica

  1. Permeabilità selettiva
  2. Produzione di energia (ATP)
  3. Fotosintesi

Perdita delle funzioni con:

  • Alcool
  • Quaternari di ammonio
  • Polimixine

Trasporto attivo

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Microbiologia - Parete Cellulare Pag. 1 Microbiologia - Parete Cellulare Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Microbiologia - Parete Cellulare Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Microbiologia - Parete Cellulare Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Microbiologia - Parete Cellulare Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Massa Salvatore.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community