Micobatteri
La famiglia Mycobacteriaceae (classe Actinobacteria, phylum
Actinobacteria) include bacilli lunghi e sottili, immobili e
asporigeni. Hanno la forma di bastoncini diritti o lievemente
ricurvi (a volte clavati e ramificati), sono acido-resistenti,
debolmente Gram-positivi, sprovvisti di capsula,
aerobi,
catalasi-positivi, che producono lunghe catene di acidi
micolici. Tali bacilli presentano una insolita parete cellulare
(60 , inclusi gli acidi micolici) che
ricca di lipidi %
complessati con polisaccaridi e peptidi formano una superficie
di consistenza cerosa e idrofobica che conferisce loro l’acido-
e la resistenza ai disinfettanti naturali e
resistenza
artificiali. I micobatteri sono scarsamente permeabili ai
coloranti basici e una volta assunto il colore (fucsina fenicata
di Ziehl) lo trattengono, perché resistenti all’azione
decolorante di solventi organici acidi.