Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Metodi per la ricerca delle cause, Mill Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Psicologia dinamica - 4 aprile 2014

6.28)

Modello centrato sull'aspetto fenomenico - prevede una collocazione di contenuti in sistemi.

Principio di realtà - tener conto delle conseguenze delle proprie azioni nella realtà.

Test di realtà - capacità di distinguere realtà da fantasia (nessuna crisi esa perfettamente).

Sistema causale.

Preconscio e Conscio come un'unica camera (fenomenica) che varia in base alla profondità dei contenuti.

Invertire gli stimoli contenuti per renderli consapevolmente conscii.

Inconsciamente consapevoli -> Preconscio.

Conscio = ciò che abbiamo unicamente in mente - X nostri "economici" investiamo la nostra attenzione su pochi contenuti.

Uno psicoanalista affermava che la percezione avviene al passaggio lineare, preconscio - coscienza.

La coscienza ha una qualità di immediatezza, ciò che rimane della esp. consapevole viene immag + in profondità.

Contenuti - consapevolmente conscii.

Inconscio

Freud è passato al modello strutturale per l'ambiguità del term. inconscio.

Ant. nota sull'inconscio in psicoanalisi

Inconscio = non conscio = non consapevolmente conscio.

3 accezioni del concetto di inconscio.

  • Sistema Inconscio = Inc.
  • Inconscio in senso descrittivo (quando si slitta a descrizioni superficiali ülmente).

Un contenuto descritt. inconscio è un contenuto che non è determinativo.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/03 Psicometria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicometria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Fantoni Carlo.