(PL)
1) SEMPLICE PRIMARE
- xj ≥ 0
- v. b. i ottima
- v. b. i inf.
(o vincoli non in base)
valori dei vincoli in base
B(h): quello tra i ≤ è numero della base di h
REGOLA ANTI BLAND
supUJ(j): dove ho preso h
(D) VUOTO (INF.)
- st: viene A3 = bi - AiX
lo calcolo per tutti vincoli in j
- λT = min λ, i: ɛ J
- K - minima i: ɛ j
Sostituisco h con K – Trovo una nuova base
DOMANDA EXTRA
Se avessi c = l J , dato J, sarebbe ancora di realtà?
xj > 0 - riuscita
xj = 0 - non di riuscita
xj < 0 - decresciuta
1) SEMPLICE DUALE
1) B = { }
- ΔB
- ΔA
- X = AB bB
A N X = b NO A N X ≤ b NO
k: min { i ∈ N A x > 0 }
γa = AB → ηB ≤ 0 ∀ α ∈ B
θ = min { xi ≠ 0, θ ≥ 0 }
Se chiede di trovare la direz di retta illimitata di [ ] → vincolo in base vincolo entrante
Costruisco allora un nuovo flusso aumentabile
v = 6
Ho trovato quindi un flusso migliore
Costruisco un grafo residuo nuovo, uguale a quello di prima tranne dove è successo qualcosa
- (3,3) prima era vuoto ora c’è ma fratello ma sorella
- (3,5)
- (3,7) è morto il fratello (perché è positivo) ed è nata la sorella
Posso ancora chiedermi se questo grafo può farmi trovare ancora un cammino da 1 a 7. Perché se lo trovo posso ↑ il flusso.
Vinta
Da 1 vedo 3↑, da 3 vedo 4 ma man mano porta, 2, 5, 6, da 4 vedo 5 ma già l'ho visto, da 5 vedo 2 ma già l'ho visto, anche 3 già l'ho visto, da 6 vedo 7. Ho trovato il nuovo cammino
Questo flusso posso mandare su questo cammino no? Infatti 2 perché (3,3) ha capienza max 5 0 ma ha già 3
Aumento allora di 2 il flusso del cammino
- (1,3)
- (3,6)
- (6,7)
v = 8
Costruisco il nuovo grafo residuo.
(3,1) ammazza il fratello
Se faccio la visita in ampiezza le scelte vanno da 1 arriviamo a 4, da 4 a 5 e a 5 a finalmente faccio quindi di nuovo la visita.
Ho trovato un nuovo cammino utilizzando le scelte
Questo vuol dire che riesco a mandare altro flusso finché quando sto scendendo la scelta, il flusso nell'arco corrispondente alla scelta invece di ↑ diminuisce.
(Quindi perché tutto il flusso che faccio passa per degli archi fratelli, nei grafi delle scelte)
Quanto flusso ci posso mandare quindi?
Sull'arco fratello (1,4) potrei mandare altre 3.
(4,5) ne posso mandare altre 4
(5,2) e l'arco scelta in quest'arco il flusso non deve ↑ ma ↓ al massimo di quanto può diminuire feb 2
(fai il ciclo di bottiglia)
Il massimo flusso che posso mandare in quell'arco, sul cammino aumentante, feb 2 l'arco della bottiglia non è un arco di 3 eurine, ma che è svuotato.
Per fare un flusso migliore usando questo cammino scriviamo:
(4,1) 3
(4,5) 3
(5,2) 0
(2,6) ma 6!
(5,7)
Ho così ottenuto un flusso aumentabile di valore 10.
Modellazione
xA = xA
xA + xB ≤ 1
xA ∩ xC ∩ xB ∩ x: xC + xA + xB
xC ≤ xA + xB
> xA + xB ≤ 1
xC > xA - xB - 1
xC ≤ xA + xB
xB > xA
SPT
- F. adj → f archi più comp
- SPT.1 QUEUE
- O(m, n)
- b) F. adj →
- SPT.5
- O(m2)
- c) F. adj → SPT. ACYCLIC O(m)