vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Corso di Evidenze 1
Prof. Eugenio Di Lieto
medicina basata sull’evidenza
- concetto relativo alla letteratura scientifica
medicina basata sull’evidenza
- è possibile basare le proprie decisioni diagnostiche e terapeutiche sulla valutazione critica dei risultati reperibili dalla letteratura scientifica
medicina basata sull’evidenza
- si fonda sul principio della valutazione dei migliori risultati disponibili in quel preciso momento della ricerca scientifica
medicina basata sull’evidenza
- è fondata prevalentemente sugli studi clinici (Clinical Trials) controllati e sulle linee-guida definite dalla Comunità Scientifica
medicina basata sull’evidenza
- aggiornamento continuo
- E C M
- carcinoma polmonare
flash di aggiornamento
- genetica molecolare
- frequenza tipi istologici
- prevenzione
- donne e ca. polmonare
- nuova stadiazione (2009)
- lobectomia toracoscopica nello stadio 1 del NSLC
biologia molecolare
- Tutti gli agenti cancerogeni probabilmente sono in grado di modificare il corredo genetico delle cellule polmonari normale e di farle diventare potenzialmente cancerose
- Gli agenti "initiators" determinano l'attivazione di proto oncogeni in oncogeni. Nel ca. polmonare l'oncogene c-myc è espresso in quantità notevolmente superiore al normale
- Nel ca. polmonare è presente una delezione del braccio corto del cromosoma 3 ed alterazioni a carico dei cromosomi 1, 9, 10, 13 e 15
- L'insieme di queste alterazioni genetiche è necessario per la trasformazione delle cellule epiteliali bronchiali normali in cellule neoplastiche maligne
- Myc
- Ras
- P 53
epitelio tracheo-bronchiale
- edematoso
- ispessito
- riduzione delle cellule ciliate
- cellule atipiche
fisiopatologia
- stadio di atipie citologiche a livello dell’epitelio di rivestimento bronchiale
- stadio di carcinoma in situ
- invasione di strutture contigue
- disseminazione metastatica
- 1) esame clinico
- 2) es. citologico su 4 campioni di espettorato
- sensibilità 85 %
- 3) markers : CEA, Cyfra, TPA, NSE, ...
- 4) RX torace standard in due proiezioni :
- diam. > 0,5 - 0,7 cm
- 5) TAC : valutaz. lesione polmonare, linfonodi ilari e mediastinici (metastatici se > 1,5 cm)
- 6) R.M. : infiltra., grossi vasi, cavità cardiache, colonna vertebr.
- 7) broncoscopia (accuratezza : 80-90 %) : biopsie, BAL, brushing
- 8) PET : 18-F-Fluorodesossiglucosio :
- sensibilità 90 %, specificità 78 % con SUV > 2,5
- 9) agobiopsia transparietale TC guidata : sens. 80-95 %, spec. 50-88 %
- 10) scintigrafia ossea
- 11) biopsia linfonodale sovraclaveare
- 12 ) mediastinoscopia : linfonodi paratracheali dx
- 13) mediastinotomia anteriore sin : infiltra. finestra aorto-polmonare, linfonodi preaortici e sottoaortici
- 14) toracoscopia + histolog. estemporanea
fattori legati all’ ospite
- - sesso M/F : 3/1
- - età 45 - 65 anni
- - predisposizione genetica : attivazione di cancerogeni chimici ad opera di un enzima di membrana ( arilidrocaburidrossilasi ) nei linfociti
- - lesioni precancerose : metaplasie epiteliali , displasia
- - condizioni predisponenti : Tbc , sclerodermia , ca ex cicatrice,
- - neoplasia della laringe
fattori legati all’ ambiente e alla occupazione
- - ribesio
- - cocktail di tabacco & arilie dire.
- - bagni di acque radioattive : poz. de políchicina ( cerca,ci)
- - fibre chiese : asbesto, polveri dei cementi per materiali d'olgo cementificati
- - vernici ( ascondo bichromati & trattamenti del-gr.)
- - scorie
- - comp.er metallici di políbic incircon. Monti :
- eso & med. ad inhibitor, ga a rubbre & stone Al
- - radón
- - asbesto - asbesto, Mag's dipxl
- - rodonatland
tabagismo
- 85 % delle neoplasie in fumatori
(i) Tumore: ? che tende direttamente a piu area contigue senza rispetto barriere...
(ii) Tumore di qualunque dimensione che invade il mediastino o interessa...
Linfocoli Loco-regionali (N): NX Linfonodi regionali non valutabili.
N0 Mancata rilevazione di linfonodi.
N1 Metastasi a linfonodi peribronchiali o ilari controlaterali...
Metastasi a distanza (M): MX Metastasi a distanza non accertabili
M0 Assenza di metastasi a distanza.
M1 Presenza di metastasi a distanza.
Raggruppamento dei parametri TNM in stadi
Occult carcinoma TX N0 M0
Stadio 0 Tis N0 M0
Stadio IA T1a,b N0 M0
Stadio IB T2a N0 M0
Stadio IIA T2b N1 M0
Stadio IIB T2b N1 M0
Stadio IIIA T1,2 N2 M0
T3 N1,2 M0
Stadio IIIB T4 N0-2 M0
Stadio IIIB T4 N2 M0
Ogni T N3 M0
Stadio IV Ogni T ogni N M1a,b
piano superficiale e profondo
incisione muscolare
scollamento del periostio
stadio 1
- lobectomia in toracoscopia
- VATS