Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Medicina del Lavoro - Storia Pag. 1 Medicina del Lavoro - Storia Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del Lavoro - Storia Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del Lavoro - Storia Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La Medicina del Lavoro di oggi (La sordità da rumore)

Le patologie osteoarticolari

Le patologie da movimenti ripetuti

I problemi del lavoro al VDT

I turni di lavoro

Il lavoro atipico, interinale

Il burn out

Il mobbing

Il futuro

Scomparsa delle patologie professionali tradizionali

Le patologie osteoarticolari

Le patologie allergiche

I tumori professionali o associati a esposizione professionale

La valutazione del lavoro e della sua organizzazione per intervenire sui fenomeni distress

La situazione europea nel 1998

MALATTIE PROFESSIONALI RICONOSCIUTE NEGLI STATI MEMBRI

ITALIA

Sordità

Malattie della pelle

Silicosi

Asbestosi

Mesotelioma

La situazione europea nel 1998

GERMANIA

Sordità

Asbestosi e placche pleuriche

Silicosi

Malattie della pelle

Malattie respiratorie allergiche

La situazione europea nel 1998

AUSTRIA

Sordità

Malattia della pelle

Asma bronchiale allergico

M. respiratorie

da agenti chimici M. infettive La situazione europea nel 1998 FINLANDIA M. muscoloscheletriche M. della pelle M. respiratorie Asbestosi e placche pleuriche Tumori La situazione europea nel 1998 GRECIA Dermatiti da contatto Asma bronchiale Silicosi Avvelenamento da Piombo M. polmonari ostruttive La situazione europea nel 1998 SVIZZERA M. della pelle Sordità Tendiniti Borsiti croniche M. respiratorie
Dettagli
Publisher
A.A. 2007-2008
11 pagine
SSD Scienze mediche MED/44 Medicina del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lenlauret di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Larese Filon de Martin Francesca.