Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Meccanismo dell'azione patogena nei batteri Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Meccanismo dell’azione patogena

nei batteri

Fra i batteri parassiti dell’uomo esistono specie patogene il cui

potere di danneggiamento dell’ospite dipende principalmente

dalla loro capacità di colonizzare e invadere, di elaborare

tossine e altre sostanze attive all’interno dell’ospite e di

indurre una risposta difensiva infiammatoria e immunitaria. In

situazioni mediche, un rilievo particolare nella patogenicità

batterica lo hanno le strutture di superficie dei batteri

(flagelli, fimbrie e pili, capsula e parete cellulare ecc.) in

grado di agire in diversi modi:

nell’ospite le barriere per la permeabilità (che

•alterando

favoriscono il passaggio selettivo di nutrienti ed escludono le

sostanze dannose, come gli agenti antimicrobici)

adesine per attaccare e aderire a superfici

•utilizzando

specifiche o tessuti ospiti

enzimi per attuare specifiche reazioni importanti per

•impiegando

la sopravvivenza sulla superficie della cellula batterica

strutture contro la fagocitosi o il killing

•impiegando

mimetismi antigenici

•adottando

impiegando proteine sensoriali in grado di rispondere a

particolari stimoli ambientali (come temperatura, osmolarità,

salinità, luce, ossigeno, nutrienti ecc.) che inducono un

segnale molecolare al genoma batterico, il quale causa

l’espressione di alcuni determinanti di virulenza (per esempio

una esotossina).

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.