Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Meccanica Razionale
Lo spazio della meccanica è l'insieme di uno spazio di punti e uno spazio di vettori.
Ad ogni coppia di punti è associato un unico vettore.
- Prodotto scalare: a ∙ b (modulo, modulo, cos)
- Prodotto vettoriale: a ∧ b (modulo modulo sin + regola della mano destra)
- Prodotto misto: a ∧ b ∙ c (=a∙c a∙b∙b∧c∙a)
Terna ortonormale destra:
e1, e2, e3
e1 ∧ e2 = e3
Terna ortonormale sinistra:
e1 ∧ e2 = -e3
ek ei - δik (lRk)
v = v1 e1 + v2 e2 + v3 e3 , Va = V∙ol
a∙b = a1b1 + a2b2 + a3b3
a ∧ b = e1 e2 e3 a1 a2 a3 b1 b2 b3
Cinematica
dP(t) = X0(t)i1 + XP(t)i2 + X3(t)i3.
di(P,t) = di(P,t) = dPdt = d(0P)dt.
= - X1(t)i1 + X2(t)i2 + X3(t)i3 = 0P(t).
Δ(t) è il luogo.
X è la traiettoria.
Δ(t) è l'ascissa curvilinea ovvero la lunghezza di X.
S(t) = ∫tt