Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Matematica per CTF Pag. 1 Matematica per CTF Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matematica per CTF Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matematica per CTF Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzioni

Una funzione è una legge che associa ad ogni elemento dell'insieme A uno ed uno solo elemento dell'insieme B.

A, l'insieme di partenza, è detto dominio, mentre B, l'insieme di arrivo, è detto codominio.

E' detta immagine di A la restrizione dell'insieme B a quei valori risultanti dall'applicazione della legge.

Le funzioni possono essere suriettive se ogni elemento del codominio è associato ad almeno un elemento del dominio.

Può essere invece iniettiva se ad ogni elemento del codominio è associato al massimo un elemento del dominio.

Una funzione in cui ogni elemento del codominio è associato uno ed un solo elemento del dominio, è detta biunivoca ed è invertibile.

INVERTIBILE

Una funzione è pari se f(-x) = f(x) e dispari se f(-x) = -f(x).

limite ( escluso al più nel punto x0 )

Posto che

lim f(x) = L > 0

x→x0

allora possiamo scegliere un intorno di L formato da numeri

positivi, e denominerò Ul, per definizione di limite

esiste un intorno di x0 per ogni x del quale f(x)∈U

e quindi f(x)>0.

Teorema del confronto (o dei carabinieri)

Posto

f,g,h : X → R x0 e x0 punto di accumulazione

e

f(x) ≤ g(x) ≤ h(x),

e

lim f(x) = ℓ

x → x0

e lim h(x) = ℓ

x → x0

allora

ℓ ≤ lim g(x) ≤ ℓ

x → x0

=> lim g(x) = ℓ

x → x0

x → ∞

oppure

x → c

allora

limx → c f(x) = limx → c f'(x) = L

INTEGRALI

L'integrale di una funzione è un operatore matematico che associa alla funzione l'area sottesa dalla funzione rispetto all'ascissa.

∫ f'(x) dx = f(x)

ab f(x) dx = A

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
15 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher manuel.grotti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Manes Adele.