vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.
Scritto in maniera matematica: f:A → B
Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.
Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i
generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?
Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato
alla x.
Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e
che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e
codominio. Che cosa sono?
● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D
● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.
Scritto in maniera matematica: f:A → B
Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.
Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i
generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?
Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato
alla x.
Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e
che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e
codominio. Che cosa sono?
● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D
● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.
Scritto in maniera matematica: f:A → B
Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.
Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i
generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?
Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato
alla x.
Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e
che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e
codominio. Che cosa sono?
● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D
● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.
Scritto in maniera matematica: f:A → B
Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.
Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i
generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?
Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato
alla x.
Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e
che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e
codominio. Che cosa sono?
● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D
● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.
Scritto in maniera matematica: f:A → B
Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.
Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i
generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?
Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato
alla x.
Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e
che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e
codominio. Che cosa sono?
● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D
● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera
C
COS’E’ UNA FUNZIONE?
Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un
insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.