Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Matematica  Pag. 1 Matematica  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matematica  Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Scritto in maniera matematica: f:A → B

Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.

Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i

generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?

Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato

alla x.

Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e

che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e

codominio. Che cosa sono?

● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D

● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Scritto in maniera matematica: f:A → B

Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.

Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i

generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?

Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato

alla x.

Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e

che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e

codominio. Che cosa sono?

● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D

● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Scritto in maniera matematica: f:A → B

Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.

Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i

generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?

Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato

alla x.

Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e

che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e

codominio. Che cosa sono?

● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D

● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Scritto in maniera matematica: f:A → B

Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.

Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i

generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?

Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato

alla x.

Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e

che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e

codominio. Che cosa sono?

● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D

● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Scritto in maniera matematica: f:A → B

Che significa? Applicando una f all’insieme A arriviamo in B.

Un altro modo per indicare la funzione in matematica è f(a)=b dove a e b sono i

generici elementi dell’insieme A e B rispettivamente. Ma che cos’è una funzione?

Nella pratica chi è f? E’ una qualsiasi operazione o operatore matematico applicato

alla x.

Accanto alla definizione di funzione, ci sono due concetti importanti da conoscere e

che andranno applicati negli esercizi di analisi e negli studi di funzione: dominio e

codominio. Che cosa sono?

● L’insieme A si definisce dominio della funzione f e si indica con la lettera D

● L’insieme B si definisce codominio della funzione f e si indica con la lettera

C

COS’E’ UNA FUNZIONE?

Si definisce funzione matematica quella legge che associa ad ogni elemento di un

insieme A uno ed un solo elemento dell’insieme B.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Kekka144 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica per l'econonima e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Marrone Stefano.