Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Matematica II - numeri Complessi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NUMERI COMPLESSI

!

Z = X + iY

!

Un numero complesso (Z) è generalmente costituito da:

!

X = Parte Reale

Y = Parte Immaginaria

i = Unità Immaginaria

!

!

Vediamo tutti i modi possibili per scrivere un numero complesso:

!

Z = X + iY -----------------------------> Forma Algebrica

Z = ρe^(i*θ) -------------------> Forma Esponenziale

Z = ρ(cosθ + i*senθ) ---------> Forma Trigonometrica

Z = (X, Y) -----------------------> Forma Geometrica

!

Dove ρ e θ sono le coordinate polari:

ρ = Distanza di un punto dall'origine;

θ = Ampiezza dell' angolo dall'origine.

!

ρ = radice_quadrata(x^2 + y^2)

!

θ = {cosθ = x/ρ Dall' intersezione ricaveremo " θ "

{senθ = y/ρ

________________________________________________________________________

___________

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Keglevich di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Napoli - Parthenope o del prof Amadori Anna Lisa.