vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TIR
(obbligazioni)
P = R1 / (1+i)1 + R2 / (1+i)2 + ... + Rn / (1+i)n = Σ Rn x i
i = i1 + i2 + ... + in ia = (λ + ia, λ + im-1)
TASSO A PRONTI
i(0,a)
P = R1 / (1+i(0,1)1) + R2 / (1+i(0,2)2) + ... + Rn / (1+i(0,n)n)
Σ Rn x (1+i(0,a))-n
FATTORE DI SCONTO
v(0,a) = (1+i(0,a))-a
PREZZO OBBLIGAZIONI
P1 = R1 / (1+i(0,1)1)
P2 = R2 / (1+i(0,2)2)
P = P1 + P2 + ... + Pn
Pn = Rn / (1+i(0,n)n)
TASSO A TERMINE
i(0,k;k+a) = [(1+i(0,k+a))k+a / (1+i(0,k))k] - 1
DURATION
D = - (1+i) x ∂P/∂i x λ/P
DURATION MODIFICATA
DM = λ / (1+i) x D = - ∂P/∂i x 1/P
CONVESSITÀ
CX = λ/P x ∂2P/∂i2
TASSO INTERNO
DI RENDIMENTO (TIR o IRR)
21 + 22 = 0
((1+a1) x2=x1
maggiore di -1) e minori
3 PROPOSIZIONI di ampliamento delle intest
INV. → scegli (TIR maggiore
FIN. → scegli (TIR minore)
COSTO MEDIO del CAPITALE (WACC)
WACC = kdx(1-y)xD/(D+E) + ke x E/(D+E)
ACF
Risc/prime delle imposte (EBIT)
somma
AFCF (FREE CASH FLOW)
NO FINANZIAMENTO
DI CASSA E INDEBITAMENTO
NPV costo opportunità capitale proprio
S di capitale
proprio
costo medio del capitale (WACC)
SF di cassa netti
CRITERIO TERMICO di due tassi
(mu