vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Marketing
Studia i bisogni dei consumatori per realizzare un prodotto o un servizio adeguato alla
vendita (Vendita: cercare di collocare il prodotto realizzato sul mercato).
1. Classificazioni
A seconda delle attività svolte, il marketing si classifica in:
1. Strategico
Operazioni:
• Segmentazione: si divide il mercato in base a criteri prestabiliti.
• Targeting: si sceglie un segmento.
• Posizionamento: come posizionare il prodotto nel target.
2. Operativo
4 leve operative – 4 P (devono essere coerenti):
• Product
• Promotion (comunicazione)
• Placement (distribuzione)
• Price
3 politiche di prezzo:
Orientamento ai costi
o Alla concorrenza
o Al mercato
o
3. Analitico
Operazioni di raccolta informazioni. E’ trasversale sia la M. strategico che al M.
operativo. (Consiste nella raccolta di informazioni utili per entrambi i Marketing).
2. Domanda
Ammontare di un bene richiesto sul mercato di riferimento
In base a come si presenta la domanda, distinguiamo:
DOMANDA LEVA
Latente (Esiste un bisogno non Product
soddisfatto)
Inesistente Promotion/Product
Avversa/Nociva (ne parlano male) Product
Irregolare (dipende da fattori esterni: Price
gelato, albergo)
Piena (il prodotto è richiesto al massimo) Placement
Eccessiva (la domanda supera l’offerta) Price
Declinante Product/Price/Promotion
3. Approcci al marketing
Si distinguono vari orientamenti:
1. Orientamento alla produzione (non si guarda al mercato ma all’azienda): il
marketing è inesistente.
2. O. al prodotto: rischio di miopia del marketing.