Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Macroeconomia Prima Parte Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

APPUNTI DI ECONOMIA

Prima Parte Macroeconomia

“Economia” : studio del sistema economico

Formato da :

• SOGGETTI : industrie, privati, ecc... implicati nel sistema economico

mediante scambi economici o finanziari;

• ALLOCAZIONE : le risorse sono scarse quindi devono essere allocate

perché le risorse sono limitate, servono per più impieghi e sono in grado di

soddisfare diversi scopi.

ECONOMIA allocazione risorse [ massimo risultato al minimo prezzo ]

Distribuzione della produzione

Accumulazione ricchezza

a livello MACROECONOMICO a livello MICROECONOMICO

(cioè studiando in maniera più ampia il sistema (cioè approfondendo i singoli agenti

Economico) del sistema economico)

1936 Keynes_ “General theory of employment 1776 Adam Smith_ “The wealth of

Interest and money” nations”

PROBLEMI ECONOMICI:

Distribuzione risorse scarse

1. Bisogni e evoluzione degli stessi

2. Ricerca dell’efficienza

3.

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sariman di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Macerata o del prof Spigarelli Francesca.