vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LO SVILUPPO SOCIALE
Lo sviluppo sociale è un processo costituito da un insieme di processi attraverso cui l'individuo acquisisce competenze specifiche e si inserisce in un contesto socio-culturale.
- Anviez rispetto a molteplici piani
- Bilanciamento di 2 aspetti
Intraindividuale, interindividuale, socioculturale.
- Apertura verso gli altri
- Mantenimento dell'autodifferenziazione e identità personale
COMPETENZA SOCIALE
= insieme di abilità sociali acquisite attraverso un processo di sviluppo integrato.
Attività esterna- Interagire efficacemente con l'ambiente
- Raggiungimento obiettivi sociali
- Comunicare intenzioni & significati
- Stabilire legami & relazioni
- Adottare positivamente e in modo imitativo comportamenti degli altri
- Risultati & mezzi per riuscire, mantenere
- Condurre interazioni
- Prestare attenzione alle comunicazioni
- Comprendere pensieri, emozioni, intenzioni altrui
- Esprimere appropriatamente le proprie emozioni
- Astrarre informazioni sull'utente & ambiente
- Comprendere le conseguenze delle proprie azioni
- Costruire giudizi morali
- Empatia & comprendere gli stati d'animo altrui
- Prendere decisioni & risolvere problemi
SOCIALIZZAZIONE PRECOCE
La competenza sociale del bambino inizialmente si sviluppa attraverso la relazione con caregiver (socializzazione primaria) possibile grazie alla costruzione dei legami di attaccamento così da acquisire le abilità sociali di base:
Risorse cognitive, capacità percettiva. Relazione tra stimoli sociali e risposte in base della mentalizzazione. Socializzazione primaria.
- Costruzione dei legami di attaccamento -> Costruzione della competenza di sé.
Ambivalenza-negativa & ambivalenza-positiva.
L'ETA PRESCOLARE: GIOCO & CAPACITÀ RAPPRESENTATIVA
- Permanenza dell'oggetto
- Maturazione della capacità simbolica (grazie al linguaggio & al gioco simbolico)
- Tollerare l'assenza del caregiver
- Formare legami con altri & negoziare posizioni sociali
- Permette l'esplorazione del terreno ed educa la manipolazione