Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Lo sviluppo cognitivo Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lo Sviluppo Cognitivo - Piaget

  • Fondatore dell'epistemologia genetica
  • Approccio biologico allo studio della mente:
    • Influenza Teorie Darwiniane

Studio dello sviluppo della conoscenza.

Studio dello sviluppo dell'intelligenza e adattamento all'ambiente:

  • Confini con gli organismi: matchano biologicamente; da reali si adattando psicologicamente.

Lo sviluppo avviene attraverso una sequenza di stadi universali:

  • Stato di transizione, in equilibrio: avviene in continuità con l'organizzazione riflessiva.
  • Faccio quello che devo determinato dall'interazione ambientale = No stigmatizzazione.

Come avviene il passaggio da uno stadio all'altro?

  • Conflitto cognitivo: Applicazione schemi vecchi comportamenti pet terzodichi rifatoti/nutrita
  • Comprendereinformationen = Intracerea l'informazioni

Da cosa è determinato lo sviluppo?

  • Invarianza funzionale
  • Organizzazione strutturale
  • Adattamento all'ambiente
  • Assimilazione-accomodamento

Assimilazione: Incormporazione della realtà in base alle strutture cognitive agli schemi a disposizione.

Discrepanza: Un fenomeno che non si può assimilare come si presentato (inatteso). ->

Accomodamento: Modifica dei parari schemi e strutture cognitive attraverso l'interazione con l'ambiente = adattare alla nuova situazione.

Applicazioni schemi costruti: Modificazioni della conoscenza relativa.

Mutamento corrispondenza alla realta:

Metodologia: Sperimentale -> Osservazione -> Metodo clinico.

  • Studi sui figli: Studi universali critici
  • Metodologia e osservazioni soggettive

Lo sviluppo cognitivo non è un'arricchimento quantitativo globale.

Punto di forza: Teoria unitarià.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Passolunghi Maria Chiara.