Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
L'Italia multietnica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’Italia sta di fatto diventando un paese multietnico, nel quale

vivono e lavorano persone provenienti da tutto il mondo.

▶ Nel 2013 in Italia erano presenti circa su

5milioni di immigrati,

un totale di circa 60 milioni di abitanti. La popolazione straniera

residente sul territorio nazionale è in aumento, ma la crescita è

dovuta soprattutto alle Infatti gli di stranieri nel

nascite. ingressi

nostro paese sono in nel 2012 sono stati 351 000, 35 000 in

calo:

meno rispetto all’anno precedente (–9,1%).

▶ Per quanto riguarda la i

provenienza degli immigrati, romeni

costituiscono il gruppo principale tra i membri dell’Unione

Europea, con circa 1milione di residenti, pari al 21% del totale. Il

secondo gruppo tra i paesi dell’Unione è rappresentato dai

che non superano il 2,4%. In Italia ogni 10 stranieri,

polacchi, ▶

circa 3 sono cioè appartengono all’UE. Per quanto

comunitari,

riguarda gli cioè i residenti di paesi che non

extracomunitari,

fanno parte dell’UE, il primo gruppo è quello degli albanesi,

seguito da e

marocchini cinesi.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.