Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Lingua giapponese 3 - grammatica Pag. 1 Lingua giapponese 3 - grammatica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua giapponese 3 - grammatica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua giapponese 3 - grammatica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lingua giapponese 3 - grammatica Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

使 い 方

Tipo di condizionale Funzioni ed esempi

~う ~えば

えば

V 1°g: P2 si può coniugare in tutte le forme (domanda, richiesta

cortese, penso di, esortazione ecc) solo se P1 definisce uno

~る ~れば

れば

V 2°g: Se P1 è un’azione, P2 può essere solo una semplice

status.

する すれば

V 3°g:

ば affermazione.

来る くれば

例 高 くなければ

くな

ければ、買ってくれませんか?

ければ

1:

~ない ~なければ

なければ

例 スーパーへ行

行 けば、買い物をします。

けば

2:

い ければ な らば

agg.い agg/ nome Condizione con risposta inaspettata.

V aff./neg. Anche se / nonostante P1, avviene P2.

でも て も

agg. f. +

nome 例 たくさん食

食 べ ても、太らないんです。

ても

:

P2 è conseguenza naturale dell’azione P1 (che è sempre

V f. dizionario affermativa).

と 例 ボタンを押

押 す と、ドアが開きます。

:

V f. piana Usato soprattutto per dare consigli: se P1, allora è meglio / ti

い なら

agg. consiglio P2.

なら な

agg.

nome 例 ピザを食

食 べたいなら

なら、あそこへいくといいです。

べたい なら

:

Il più versatile perché è il condizionale ipotetico. Se per caso

たら V aff./neg.

ipotetico P1, allora P2.

た ら

agg. f. +

(seconda funzione) nome 例 お 金持ちだっ

ちだったら

たら、何をしたいんですか?

金持 ちだっ たら

:

Dettagli
A.A. 2008-2009
18 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-OR/22 Lingue e letterature del giappone e della corea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ValeSilingardi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua giapponese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Kono Shiori.