Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Linfociti B Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEGARSI ALLE MOLECOLE MHC e quindi NON SONO RICONOSCIUTI DAI LINFOCITI T.

Possono però legarsi a più Ig di membrana dei linfociti B e stimolare una risposta, che però e

meno forte e duratura. Gli antigeni timo-indipendenti sono antigeni polivalenti con epitopi ripetuti.

Questa proprietà è tipica di polisaccaridi batterici, polimeri proteici, lipopolisaccaridi, glicolipidi e

acidi nucleici.

La risposta immunitaria dei Linfociti B si autoregola con un meccanismo a feed-back negativo:

• Le cellule B dopo un certo periodo muoiono,

• I complessi antigene-anticorpo vengono captati attraverso recettori specifici per la porzione

Fc presente sui Linfociti B che blocca la produzione di ulteriori anticorpi.

I complessi antigene-anticorpo vengono eliminati dai fagociti e questa eliminazione è

aumentata dal legame ai frammenti del Complemento. Inoltre i Linfociti

T Regolatori (Treg), si occupano di spegnere la risposta immunitaria

quando l'antigene viene eliminato.

-Risposta immunitaria primaria

In seguito a una prima immunizzazione con un antigene, si osserva una lag fase, durante la quale

non si riscontrano, nel siero di un soggetto, anticorpi specifici per quell’antigene. Dopo questa fase,

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
4 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher AndreaP2294 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Immunologia e patologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Farabegoli Alessandro.