Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 221
Lezioni, Progettazione e gestione Pag. 1
1 su 221
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Progettazione e gestione degli impianti di produzione

08/03/2011

Introduzione al corso:

Nel corso si studia prima come progettare e realizzare un impianto di produzione e poi come gestirlo al meglio. I problemi da risolvere di un impianto di produzione dipendono sia da come è fatto ma anche da come viene gestito ed utilizzato.

Un impianto di produzione è tanto più importante quanto più è alto il valore aggiunto al prodotto finale. Le classi che comprendono un impianto e il prodotto si dividono in ordini di produzione.

Esistono due tipi di produzioni:

  • produzioni di processo
  • produzioni manifatturiere

Le produzioni di processo prendono le materie prime dai loro primi passaggi e si fanno come prodotti e semilavorati, pertanto sono la fase di fabbricazione.

Le produzioni manifatturiere proseguono la semilavorazione di prodotti delle produzioni di processo, e sono due fasi distinte:

  • Fabbricazione (nelle semplici parti)
  • Montaggio

Es. linea a trasferimento vincolato

Il trasferimento si dice vincolato in quanto caso perché avviene quando al trasferimento tutto il prodotto si trasferisce alla stazione successiva.

Dettagli
Publisher
A.A. 2010-2011
221 pagine
3 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/17 Impianti industriali meccanici

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Federico88 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progettazione e gestione degli impianti di produzione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Garetti Marco.